image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

La definizione di trasformazione in Dragon Ball secondo gli scienziati

Due scienziati giapponesi hanno parlato, dal punto di vista biologico, della trasformazione in Dragon Ball, definendone il significato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Strignano

a cura di Roberto Strignano

Pubblicato il 01/02/2022 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:28

Attraverso il sito web ufficiale dedicato al mondo di Dragon Ball due scienziati giapponesi, Masayuki Kato e Yudai Okuyama, sono stati intervistati per sottoporre le trasformazioni apparse nell'opera sotto la lente di ingrandimento della natura, sotto il punto di vista dell'evoluzione che accade nel mondo reale.

foto-generiche-165266.jpg

Kato è un professore di scienze, mentre Okuyama è ricercatore presso il National Museum of Nature and Science di Tokyo specializzato in biologia evoluzionista, ma altresì sono, fra gli altri titoli, anche appassionati di Dragon Ball, la celebre opera senza tempo di Akira Toriyama.

La definizione di trasformazione in Dragon Ball secondo gli scienziati

Discutendo della trasposizione anime del celebre franchise, gli scienziati hanno cominciato anche a parlare di trasformazioni, in particolare quelle di Freezer e dei Saiyan poichè numerose.

Ecco cosa ha dichiarato il Professor Kato in riferimento alle trasformazioni:

Ci sono molti personaggi nel mondo di Dragon Ball come Freezer, Cell e i Super Saiyan che possono cambiare forma e colore! Anche se sono qui per ordine del dipartimento editoriale per parlare dei personaggi di Dragon Ball in seno alle loro evoluzioni, mi chiedo se è davvero evoluzione il termine corretto per descrivere le diverse forme di Freezer o le trasformazioni in Super Saiyan. Penso di aver dei dubbi.

Ad onore del dubbio, quindi, Kato passa la parola al ricercatore Okuyama che espone la sua tesi:

Direi di essere d'accordo con te. Non credo che si possano propriamente classificare come evoluzioni, piuttosto metamorfosi sarebbe il termine ideale. L'evoluzione si manifesta quando un gruppo, non un solo individuo quindi, sono sottoposti a cambi transgenerazionali alla loro natura o proprietà. Prendiamo le piante, ad esempio. La forma dei loro fiori si è evoluta di generazione in generazione attraverso la convivenza con altri organismi che giocano un ruolo nel processo di impollinazione. Nel caso di Freezer, le sue trasformazioni non sono il risultato di un cambio transgenerazionale, piuttosto, invece, pare essere una sorta di metamorfosi annessa al suo sviluppo interno.

dragon-ball-secondo-gli-scienziati-211639.jpg

Ecco fatto. Da adesso in poi fra amici vi sentirete probabilmente in dovere di non parlare più di trasformazioni, ma di metamorfosi. Non si finisce proprio mai di imparare!

Dragon Ball Super: il manga e l’anime

Dragon Ball Super è una serie animata giapponese, prodotta da Toei Animation, trasmessa in Giappone su Fuji Television la quale si pone come seguito alla sconfitta di Majin Bu. La serie si è conclusa con l’episodio numero 131 (Una conclusione miracolosa! Addio Goku, fino al giorno in cui ci rivedremo di nuovo!).

L’edizione italiana dell’anime, acquisita da Mediaset e trasmessa su Italia 1, ha avuto inizio il 23 dicembre 2016 ed è stata completata con l’ultimo episodio andato in onda il 29 settembre 2019.

dragon-ball-super-79-203870.jpg
Diverso tempo è trascorso dalla grandiosa battaglia tra Goku e Majin Bu, e ora una nuova minaccia incombe sul mondo che ha ritrovato la pace… Questa volta il nemico arriva dal “Sesto Universo”! Comincia un Dragon Ball completamente nuovo, che riprende le avventure dei Saiyan da dove si erano interrotte!

Il sequel diretto della serie anime è il 20° film animato del franchise, Dragon Ball Super: Broly uscito il 28 febbraio 2019 con Koch Media Italia e Anime Factory. Attualmente è disponibile per la visione su Netflix.

Un nuovo film animato arriverà nelle sale giapponesi il 22 aprile 2022. Si tratta del 21° film per l’intera serie e il 2° dedicato a Dragon Ball Super. Akira Toriyama sta lavorando attivamente ai personaggi e dialoghi.

La versione manga è realizzata a cadenza mensile, ideata e sceneggiato da Akira Toriyama e disegnata da Toyotaro. Il manga è serializzato su V-Jump (Shueisha) dal 20 giugno 2015 ed è attualmente giunto al capitolo 80, con i primi 76 scritti raccolti in 17 volumi. Il manga sta in questo momento affrontando l’arco narrativo inedito di “Granola, il Sopravvissuto”.

le-novita-star-comics-di-agosto-2021-174897.jpg

L’edizione italiana del manga è affidata a Star Comics con i primi 14 volumi già disponibili per l’acquisto.

  • Recuperate su Amazon il volume più recente dell’edizione italiana di Dragon Ball Super, il 14°.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.