image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

La sonda Osiris-REx rientra alla base con materiale proveniente da un asteroide

Osiris-REx, la sonda NASA impegnata nel prelevare campioni di roccia dall'asteroide Bennu, ha acceso i propulsori per iniziare la manovra di rientro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Valle

a cura di Marco Valle

Pubblicato il 11/05/2021 alle 15:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:25

Osiris-REx, la sonda NASA impegnata lo scorso anno nella difficile missione di prelevare campioni di roccia e suolo appartenenti al lontano asteroide denominato Bennu, ha acceso lunedì scorso i propulsori per iniziare la manovra che darà il via al suo viaggio di rientro verso la Terra. La sonda, dalle dimensioni simili a quelle di un furgoncino, ha incominciato il suo lungo cammino verso casa, per riportare indietro preziosi campioni provenienti dall'asteroide, che verranno lanciati all'interno di una apposita capsula attraverso l'atmosfera dello Utah nel 2023.

osiris-rex-160235.jpg

La manovra di partenza della sonda dall'asteroide (Asteroid Departure Maneuver, ADM) non è stata un problema per il team di controllo di Osiris-REx, dando il via al ritorno a terra del primo carico significativo e incontaminato di materiale proveniente da un asteroide nella storia della NASA (potete acquistare il berretto con il logo a questo link). Lo staff, che controlla l'andamento della missione dal centro Lockheed Martin di Littleton, in Colorado, ha confermato l'accensione per sette minuti del propulsore alle 16:00 ET di lunedì, celebrando poco dopo il successo della manovra.

Osiris-REx è stata lanciato dalla Florida nel 2016, e ha viaggiato per oltre 100 milioni di chilometri fino a Bennu, un asteroide dalla forma vagamente assomigliante a quella di una ghianda, che prende il nome da una divinità egizia simboleggiante la creazione del mondo. Gli scienziati sperano che Bennu, un antico residuo dei primi giorni del nostro sistema solare, possa contenere indizi sulle origini della vita sulla Terra.

Lo scorso anno, Osiris-REx è entrata nell'orbita di Bennu, avvicinandosi gradualmente alla superficie della roccia spaziale, per poi estendere un braccio robotico lungo più di tre metri, e dotato di dispositivo di raccolta all'estremità. Con una manovra al cardiopalma, durata solo pochi secondi, la testa di campionamento è atterrata sulla superficie di Bennu, emettendo un getto di gas pressurizzato abbastanza forte da sollevare rocce e detriti, per catturarli poi con un contenitore.

osiris-rex-160236.jpg

La superficie dell'asteroide si è rivelata sorprendentemente morbida, e la manovra ha fatto così schizzare via più rocce di quanto il team di controllo si aspettasse. Il materiale raccolto, quasi 60 grammi, era così abbondante che ha rischiato di bloccare lo sportello del contenitore di campionamento. Fortunatamente, gli ingegneri da terra sono riusciti a risolvere il problema senza danni, permettendo così di far rimanere Osiris-REx in orbita attorno a Bennu per qualche mese, raccogliendo nel frattempo dati sulla nuvola di detriti che si è alzata e sul cratere che la manovra ha creato.

Adesso però, per Osiris-REx è davvero venuto il momento di tornare a casa, dando inizio così a un viaggio di due anni verso il nostro pianeta con il suo prezioso bottino gelosamente conservato al suo interno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.