image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Latina, rinvenuti i resti di nove uomini di Neanderthal

Nella Grotta Guattari, in provincia di Latina, sono stati rinvenuti i resti fossilizzati di ben nove individui di uomini di Neanderthal

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Valle

a cura di Marco Valle

Pubblicato il 14/05/2021 alle 15:38 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:24

Qualche giorno fa, più precisamente l'otto maggio scorso, dal sito del Mistero della Cultura è stata divulgata la notizia, ripresa poi anche da Alberto Angela sui suoi canali social, che nella Grotta Guattari di San Felice Circeo, in provincia di Latina, sono stati rinvenuti i resti fossilizzati di ben nove individui di uomini di Neanderthal, una specie umana estinta e con a quale noi Homo Sapiens Sapiens sembra abbiamo convissuto per molto tempo.

neanderthal-grotta-guattari-161026.jpg

Oltre ai resti di Homo Sapiens Neanderthalensis, nella Grotta Guattari sono venuti alla luce anche diversi resti di animali che abitavano la zona ai tempi, tra i quali ossa di elefanti, iene, rinoceronti, orsi delle caverne e Uri, una massiccia razza bovina selvatica, simile alle nostre mucche, estinta al giorno d'oggi. Le ricerche sul sito, a cura della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina, insieme all'Università degli Studi di Tor Vergata, andavano avanti dall'autunno del 2019.

La straordinaria scoperta, vede otto dei nove individui di Neanderthal riportati alla luce, databili tra i 50 mila e i 68 mila anni fa, mentre l'ultimo esemplare è stato classificato come molto più antico degli altri, dato che sembrerebbe risalire a un periodo compreso tra i 90 e i 100 mila anni or sono!

Stando a quanto riportato da Mauro Rubini, direttore del servizio di antropologia della Soprintendenza, il ritrovamento di questi "nuovi" nove individui, unito a quello dei resti di altri due esemplari rinvenuti in passato, sempre nel sito di Grotta Guattari, forniscono ulteriori elementi per la comprensione più capillare del popolamento preistorico di questa parte del nostro Paese.

foto-generiche-153113.jpg

Gli individui scoperti sarebbero tutti adulti, tranne un solo esemplare che sembrerebbe essere morto in età giovanile. Per Francesco di Mario, archeologo anch'esso in forza alla Soprintendenza di Frosinone e Latina, questo potrebbe indicare che la popolazione di Neanderthal in zona era piuttosto cospicua. Ad ogni modo, le ricerche e le analisi sui reperti continuano ancora adesso, sperando che si possa venire a conoscenza di ulteriori dettagli significativi. Per saperne di più su questi nostri "cugini" preistorici vi consigliamo il volume Mio caro Neanderthal. Trecentomila anni di storia dei nostri fratelli, che potete acquistare a questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.