image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Le opere del Louvre sono disponibili gratuitamente online

Il Museo del Louvre ha annunciato venerdì che tutte le sue opere e le sue intere collezioni sono ora disponibili per la consultazione online, includendo anche pezzi in prestito o in deposito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Ferrero

a cura di Lorenzo Ferrero

Pubblicato il 30/03/2021 alle 17:12 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:34

Il Museo del Louvre ha annunciato venerdì che tutte le sue opere e le sue intere collezioni sono ora disponibili per la consultazione online, includendo anche pezzi in prestito o in deposito.

louvre-151700.jpg

Dai dipinti alle sculture, ogni singola opera presente nel museo sarà visionabile anche nei minimi particolari, da diverse angolazioni e ingrandimenti e sarà possibile ricercarle tramite un'ottimo motore di ricerca che le divide anche per reparto, o per tema, ad esempio. Il tutto comodamente da casa, semplicemente visitando questo link.

Ogni opera è accompagnata da molti dettagli, a partire da quelli prettamente fisici dell'opera stessa (come altezza e misure), fino ai cenni storici e al processo di realizzazione.

louvre-151701.jpg

Tra le tanti opere presenti all'interno del Museo del Louvre vi è, ovviamente, la famosissima Gioconda, nota anche come Monna Lisa, un dipinto a olio su tavola di legno di pioppo realizzato da Leonardo da Vinci nei primi anni del '500. Questa è forse l'opera più conosciuta al mondo, nonchè la più enigmatica, che ha ispirato molte pagine di critica, letteratura e opere di immaginazione, come ad esempio il celebre Codice Da Vinci del noto romanziere americano Dan Brown.

Celebre fu anche il furto della stessa, avvenuto nel 1911 ad opera di Vincenzo Peruggia, un ex dipendente del museo che decise di rubare il dipinto convinto che appartenesse all'Italia, poiché sottratto da Napoleone. Questi si era rinchiuso per tutta la notte in uno sgabuzzino all'interno del Louvre e staccando la Gioconda di prima mattina, uscendo dal museo con il ritratto sotto il cappotto. Egli sapeva benissimo come agire poichè era stato lui stesso a montarne la teca in vetro e sapeva come smontarla. Dopo due anni, venne colto in flagrante nel tentativo di rivenderla ad un antiquario; così il quadro venne recuperato e rimesso al proprio posto.

Il museo del Louvre è uno degli elementi facenti parte di questo set LEGO Architecture, raffigurante Parigi. Potete acquistarlo ad un prezzo scontato su Amazon semplicemente cliccando su questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.