logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Libri e Fumetti

Like Hell I Won’t – il documentario gratuito su Todd McFarlane

Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Libri e Fumetti

Like Hell I Won’t – il documentario gratuito su Todd McFarlane

di Domenico Bottalico sabato 1 Agosto 2020 13:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spawn
  • Spider-Man
  • Todd McFarlane
  • Libri e Fumetti
  • image
  • Marvel
  • McFarlane Toys

SyFy Wire ha realizzato un documentario sul mitico Todd McFarlane. Il documentario si intitola Like Hell I Won’t ed è completamente gratuito ed è visibile su YouTube.

Eccolo:

Todd McFarlane è conosciuto dai più per il suo lavoro su Spider-man negli anni ’90 e per avere creato Spawn in seguito alla separazione dalla stessa Marvel e alla creazione della Image Comics insieme ad altri disegnatori che all’epoca facevano la fortuna della Casa delle Idee come Jim Lee, Jim Valentino, Erik Larsen, Whilce Portacio e Rob Liefeld.

Esordisce in realtà negli anni ’80 alla DC dove disegna Infinity Inc., l’arco narrativo Batman Anno Due e l’evento Invasione!. Passa poi alla Marvel nel 1987 dove disegna Hulk su testi di Peter David e nel 1988 l’editor-in-chief Tom DeFalco gli chiede di rilanciare graficamente Amazing Spider-Man, la testata principale del personaggio, su testi di David Michelinie. Todd McFarlane contribuisce, tra l’altro, a creare una delle nemesi più popolari dell’Uomo Ragno, ovvero Venom. Versione speculare dell’arrampicamuri, Venom è dominato da un costume in rapporto simbiotico con chi lo indossa, aspetto che poi sarà in parte ripreso con Spawn. McFarlane arriva a cambiare in modo considerevole l’aspetto del supereroe rendendolo più “ragnesco”: gli arti più sottili, occhi grandi e ragnatele “a spaghetti”; questa revisione fu storica ed è tuttora presente nelle versioni di alcuni disegnatori attuali.

Nel 1990 convince la Marvel a varare Spider-man una testata di cui cura testi e disegni: il primo numero vende quasi tre milioni di copie. Le limitazioni e costrizioni della dirigenza Marvel non tardano però ad arrivare.

Dopo 15 numeri mensili di Spider-Man, McFarlane viene coinvolto da Rob Liefeld nel progetto di creare una nuova casa editrice indipendente. Todd è entusiasta e insieme ad altri sei artisti lascia la Marvel e fonda la Image Comics nel 1992, una compagnia “ombrello” sotto la quale ognuno possedeva una propria casa di pubblicazione. Ogni artista coinvolto nel progetto ha ora la possibilità di detenere i diritti dei personaggi creati oltre alla evidente libertà creativa sulle storie realizzate. Lo studios di McFarlane prende il nome Todd McFarlane Productions e debutta con il lancio della serie regolare mensile Spawn, il cui primo numero vende un milione e settecentomila copie, un record ancora valido per i fumetti indipendenti.

Parallelamente al suo lavoro di fumettista crea la McFarlane Toys, casa che si occupa di action figure, all’inizio legate solo ai characters della serie Spawn e poi basate su soggetti e tematiche più varie. Il livello di qualità impone de facto un nuovo standard in questo settore e lo stesso target si sposta verso un pubblico più adulto, ispirandosi anche a personaggi iconici quali i cantanti (come Elvis Presley) e gli atleti di vari sport (baseball, hockey, football e basket). Non mancano serie di action figure ideate sui personaggi di film molto popolari come Terminator, Matrix e Shrek.

Acquista Spider-man Integrale 1 cliccando QUI.

di Domenico Bottalico
sabato 1 Agosto 2020 13:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spawn
  • Spider-Man
  • Todd McFarlane
  • Libri e Fumetti
  • image
  • Marvel
  • McFarlane Toys

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
amazon gioielli e orologi
Idee regalo per San Valentino? Su eBay trovi in sconto tanti gioielli e orologi per lui e per lei!
Se state cercando l'idea regalo perfetta questo San Valentino, non fatevi scappare le offerte disponibili su eBay!
2 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • gioielli
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte gioielli
  • Offerte Orologi
  • Orologio
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
2
Offerta
Acer Predator Orion 7000
Parte il San Valentino di Acer! Sconti fino a 1000€ su PC e notebook
San Valentino si avvicina e molti di voi staranno cercando il modo perfetto per stupire la propria dolce metà. Un…
2 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • Acer Predator Orion 7000
  • Offerte Acer
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Notebook
  • Offerte PC
  • offerte PC gaming
  • PC gaming
  • PC Preassemblati
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
2
Offerta