image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Lo chiamavano Jeeg Robot, il cinecomic italiano è al cinema

Scritto da Nicola Guaglianone e diretto da Gabriele Mainetti, questo film è soprattutto una scommessa sul fatto che il cinema italiano può essere anche di genere, abbracciare il Fantastico e il Fantascientifico. I primi giudizi sono molto positivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 25/02/2016 alle 17:37 - Aggiornato il 26/02/2016 alle 09:25

Esce oggi nelle sale italiane Lo chiamavano Jeeg Robot, un lungometraggio diretto da Gabriele Mainetti (esordio alla regia) che per molti è il vero primo cinecomic italiano. Una prova ambiziosa sotto molti punti di vista che, stando alle prime recensioni, è riuscita.

Lo chiamavano Jeeg Robot racconta di Enzo Ceccotti (Claudio Santamaria), un criminale di strada senza ambizioni e probabilmente senza futuro, che acquista superpoteri come conseguenza di un incidente. Una scelta narrativa classica, che accomuna Enzo a tanti supereroi dei fumetti e del cinema.

Enzo però non è il solito supereroe, e dopo l'incidente resta l'uomo da niente che era; un bullo di periferia che tira a campare con piccoli crimini, e che frequenta criminali più grandi e più pericolosi di lui senza però riuscire a diventarne uno egli stesso. Quando scopre di essere più forte e più resistente di qualsiasi altro uomo, il primo pensiero è di sfruttare la situazione a proprio vantaggio. Dopotutto, se puoi strappare un bancomat dalla sua sede e prendere i contanti, perché non farlo?

A ricordargli che i supereroi sono buoni e aiutano la gente ci penserà Alessia (Ilenia Pastorelli), una ragazza delle periferie romane non del tutto lucida, che per qualche ragione ha una mania per il vecchio cartone animato che dà il titolo al film. Sarà lei a fare di Enzo un vero eroe, o almeno aspirante al ruolo.

Enzo finirà così per diventare l'antagonista di quel crimine organizzato che lo circonda e che avvolge la periferia di Roma. Si può prevedere un climax finale pieno d'azione e un epilogo dove vincono i buoni, ma non è detto che l'autore Nicola Guaglianone abbia in serbo qualche sorpresa.

Lo chiamavano Jeeg Robot

Secondo diverse recensioni, più o meno autorevoli, Lo chiamavano Jeeg Robot è il primo vero film di supereroi italiano. È possibile, forse anche probabile, ma c'è anche il concreto rischio che si tratti di film di supereroi "all'italiana". Non tanto per le risorse investite – ovviamente non si può competere con i miliardi di Marvel e DC Comics, ma per alcune scelte narrative che lo inquadrano in modo piuttosto rigido.

Basta il trailer, dopotutto, per ritrovare uno schema classico del nostro cinema: un personaggio in profonda crisi, la periferia di una grande città (preferibilmente Roma), la criminalità organizzata, la presa di coscienza, l'iniziativa, il riscatto. Con l'aggiunta dei superpoteri e di qualche effetto speciale, che almeno dal trailer sembra ben realizzato.

Insomma, un po' Romanzo Criminale e un po' Jessica Jones. Può funzionare, ma personalmente avrei preferito un villain più da fumetto e meno da poliziesco nostrano. Andrete in sala per scoprire com'è?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #6
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.