image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Lucca Changes: cosa succederà ai grandi eventi?

A Lucca Changes si parla del futuro del mondo dell'intrattenimento nell'incontro del 1 novembre chiamato Il futuro degli eventi,

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Mazzitelli

a cura di Silvio Mazzitelli

Pubblicato il 31/10/2020 alle 14:31

Nell’ultimo giorno di Lucca Changes si parlerà del futuro nell'incontro chiamato "Il futuro degli eventi" che riguarda tutto il mondo dell’intrattenimento dopo la situazione imprevista e impensabile fino a un anno fa dovuta alla pandemia globale. Il 2020 è stato travolto da un’onda che ha cancellato e trasformato tutti gli eventi più importanti dell’anno; persino le Olimpiadi sono state rimandate al 2021, e la situazione sembra ancora lontana dall’essere risolta. Innumerevoli concerti, sfilate, convention, festival e molto altro sono stati annullati o convertiti in una nuova forma, e proprio con questa nuova forma in digitale si parla del futuro di questo mondo a Lucca Changes, la versione completamente in digitale di Lucca Comics & Games a causa di forze maggiori.

lucca-comics-games-118507.jpg

A intervenire in questo incontro ci saranno lo scrittore e sceneggiatore Alfredo Accatino, Barbara Maussier docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Roma Tor Vergata ed esperta in festival management, Domenico De Masi sociologo e docente di Sociologia del lavoro presso l'Università “La Sapienza” di Roma, Emanuele Vietina il direttore del festival e il viceministro degli interni Vito Crimi. A moderare l'incontro ci sarà invece Fabio Viola. In questo incontro si parlerà con alcuni esperti di cosa ci aspetterà da qui in avanti, con un focus a come i maggiori eventi legati all’ambiente della cultura pop, come Lucca stessa, si dovranno riorganizzare e modificare per adattarsi alle nuove condizioni che sono comparse nel mondo, sperando prima o poi di poter tornare a una normalità tanto agognata dalla società tutta. Una conferenza dunque dove si analizzerà la situazione e che impatto avrà questa su lavoro, turismo e soprattutto sulla dimensione comunitaria e sul modo in cui concepiamo la vita moderna. Per vedere la conferenza sintonizzatevi sui canali di Lucca alle ore 11:00 nella giornata del 1 novembre.

Siete alla ricerca delle novità in uscita proprio durante la manifestazione Lucca Changes? Sullo store dedicato di Amazon potete trovare tutto disponibile per la spedizione a portata di un click!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.