image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Mamoru Hosoda: i cinque anime da vedere assolutamente secondo il regista di BELLE

Mamoru Hosoda ha elencato i cinque anime da non perdere e che hanno ispirato la sua carriera.

Advertisement

Avatar di Beatrice Villa

a cura di Beatrice Villa

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/08/2021 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mamoru Hosoda, uno dei più grandi registi contemporanei, accredito per i capolavori Mirai, vincitore degli Annie Awards per il miglior film d’animazione indipendente e di una nomination agli Oscar e ai Golden Globe come Miglior Film d’animazione, The Boy and the Beast, Wolf Children, Summer War (leggete la nostra recensione del romanzo), La ragazza che saltava nel tempo e il più recente BELLE (Ryu to Sobakasu no Hime, letteralmente: La principessa lentigginosa e il drago) uscito il 15 luglio in Giappone, mentre in Italia arriverà a data ancora da definirsi grazie ad Anime Factory, ha recentemente partecipato al programma televisivo "The Most Useful School in the World". Durante lo show ha elencato i cinque anime da non perdere e che hanno ispirato la sua carriera.

I cinque anime da non perdere secondo Mamoru Hosoda

Il primo della lista è Anna dai capelli rossi, noto anche come Anne of Green Gables, trasmesso per la prima volta in Italia dal 20 ottobre 1980 al 1º gennaio 1981 sulla rete Rai 1. Mamoru Hosoda apprezza il modo in cui l’anime riesca a ritrarre la personalità di Anne nonché le inquadrature oggettive della telecamera che hanno anche influenzato il suo capolavoro Wolf Children.

anna-dai-capelli-rossi-180338.jpg
» Cliccate qui per acquistare Anna dai Capelli Rossi (DVD) su Amazon.

Al secondo posto c’è il film Aim for the Ace the Movie!, una compilation di 90 minuti della versione anime di Jenny la tennista, uscito nelle sale giapponesi nel 1979, e in Italia prima in VHS da Yamato Video, e successivamente in DVD dalla Mondo TV. Secondo Mamoru Hosoda è uno dei capolavori del regista Osamu Dezaki, che racchiude perfettamente il suo approccio unico alla narrazione visiva e la sua capacità di condensare una storia all'essenziale.

aim-for-the-ace-the-movie-180339.jpg

Al terzo posto abbiamo Mobile Suit Gundam, la serie televisiva del 1979, realizzata da Yoshiyuki Tomino e dallo staff creativo della Sunrise sotto lo pseudonimo collettivo di Hajime Yatate, della quale il regista ha elogiato l’aspetto emotivo e il realismo che ha influenzato lo stile dei movimenti ne La ragazza che saltava nel tempo.

mobile-suit-gundam-180340.jpg
» Cliccate qui per acquistare Mobile Suit Gundam (Blu-ray) su Amazon.

Il quarto anime scelto da Mamoru Hosoda è Galaxy Express 999, la versione cinematografica, in cui il regista elogia le scene delle battaglie splendidamente animate. In particolare, soffermandosi sulla scena della battaglia dell'Arcadia, Hosoda ha dichiarato:

"Non ho mai visto una scena di battaglia oltre a questa."

galaxy-express-999-180341.jpg

Infine Mamoru Hosoda ha apprezzato Lupin III - Il castello di Cagliostro, trasmesso per la prima volta in televisione su Italia 1 il 1º gennaio 1984 e nelle sale cinematografico nel 2007 dove, per la prima volta, è stato doppiato con le voci ufficiali della serie. Il regista è rimasto affascinato soprattutto per l'inseguimento in auto e per le tecniche fluide dell'animatrice Atsuko Tanaka.

lupin-iii-il-castello-di-cagliostro-180346.jpg
» Cliccate qui per acquistare Lupin III - Il Castello Di Cagliostro (Edizione Limitata 4K UHD + Blu-ray + Card) (Limited Edition) (2 Blu Ray) su Amazon.

Che cosa lega tutti questi titoli? Il fatto che sono usciti per la prima volta in Giappone nel 1979, quando Mamoru Hosoda frequentava la prima media. In altri termini, sono stati tutti dei film profondamente formativi per lui.

Se siete dei fan di Mamoru Hosoda vi suggeriamo di comprare questo cofanetto da collezione di Mirai, disponibile su Amazon!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.