image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Morgan Lost Night Novels: La mente di ghiaccio, la recensione

Morgan Lost conclude il ciclo delle Night Novels con l’arrivo inesorabile della peggiore nemesi del cacciatore di serial killer. La nostra recensione de La mente di ghiaccio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 29/06/2020 alle 19:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:29

Come un imprevedibile finale di fine stagione da piccolo schermo, Morgan Lost ci propone all’Empire, il piccolo cinema d’essai, il culmine delle Night Novels con l’arrivo ormai piuttosto prevedibile del nemico numero uno del cacciatore di serial killer: Wallendream.

Il maestro Claudio Chiaverotti, per dare seguito alle richieste dei lettori, ha pensato di far tornare la pericolosa rockstar dei serial killer, a patto di trovare un modo quanto più originale possibile e fuori dagli schemi. In una New Heliopolis ormai fuori controllo, con una lotta segreta per la direzione del Tempio della Burocrazia, per primeggiare e salire al potere occorre davvero qualcosa di straordinario, qualcosa come riportare in vita proprio il pericoloso criminale, magari in una forma completamente nuova e invincibile come… una mente di ghiaccio.

Morgan Lost, la mente di ghiaccio

Le vittime con in bocca una rosa nera, la persecuzione della dottoressa Pandora Stillman, l’amore impossibile per Greta e quel suo voler essere immortale. Tutto questo è Wallendream, un personaggio che per diverse storie ha rappresentato l’altra faccia della medaglia dello stesso Morgan Lost.

morgan-lost-la-mente-di-ghiaccio-101234.jpg

Come ogni autentica nemesi che si rispetti, Wallendream è sempre stato presente nelle storie di Morgan Lost, nonostante la sua dipartita messa in scena nell’albo Dove muoiono i clown nel ciclo delle Dark Novels. In questo ultimo albo delle Night Novels, La mente di ghiaccio, scopriamo che il cervello di Wallendream è stato preservato e che sarà impiantato in un corpo praticamente invincibile… o quasi.

Leggi anche Chi è Morgan Lost? Ritratto di un cacciatore di serial killer

La dottoressa Lansdale, ormai fuori controllo mentre cerca di governare il Tempio della Burocrazia, vuole sfruttare la rinascita del supercriminale servendosi della tecnologia e della medium Berenike Kolh, ma una volta riportato in vita, Wallendream diventa inarrestabile e sfugge al controllo della Lansdale e della Sezione 5. Ovviamente, il primo pensiero della rockstar dei serial killer sarà uccidere Morgan Lost e tutte le donne che ruotano attorno a lui, cominciando dal capitano della polizia Regina, riducendola in fin di vita, per poi proseguire con Pandora Stillman, alla quale ha riservato un trattamento speciale…

Questo finale di fine stagione, pensato da Claudio Chiaverotti, rispecchia davvero quei grandi classici da film horror, con una serie di elementi imprescindibili: un mostro invincibile, l’eroe perseguitato che cercherà di salvare la bella di turno dal mostro e, per finire, un finto finale edificante accompagnato da un cliffangher. Sembra non mancare nulla, e vi assicuriamo che di carne al fuoco ce n’è davvero tanta.

morgan-lost-la-mente-di-ghiaccio-101236.jpg morgan-lost-la-mente-di-ghiaccio-101237.jpg

Forse fin troppa.

La mente di ghiaccio è una forte commistione di eventi e passaggi chiave dell’intera storia portante dell’intero ciclo delle Night Novels, forse un po’ troppi per essere concentrati in un solo albo, o ancora mai come adesso, si rendono davvero opportune le classiche 98 pagine del vecchio formato “bonellide”, che anni fa apparteneva a questa incredibile testata.

Tornano le vicende dell’immemore Greta e Didier Laffont, che, ovviamente, patiranno entrambi il ritorno di Wallendream, ma mai come adesso giocherà un ruolo fondamentale il dualismo di Abel Krieger/Amanda Lansdale. Anche quando pensavamo che Wallendream fosse “risorto” in un modo piuttosto poco originale, il prosieguo della storia regala un fortissimo colpo di scena, che renderà la sua presenza ancor più pericolosa di quanto potessimo immaginare, confermando la rockstar dei serial killer una costante dell’esistenza di Morgan Lost, proprio come potrebbe esserlo un Joker per Batman.

Leggi anche Morgan Lost Night Novels: Solo un’altra storia d’amore, la recensione

L’albo di fine stagione delle Night Novels è sicuramente degno di questo ruolo, tuttavia, siamo convinti che meritasse maggiore spazio relativamente ad alcuni passaggi chiave della storia. Forse, l’ennesima dimostrazione che un personaggio come Morgan ha ancora davvero tanto da raccontare, come dimostrano le vignette finali.

morgan-lost-la-mente-di-ghiaccio-101239.jpg

Alle tavole il tridente che ha portato avanti quasi per intero il ciclo delle Night Novels, ovvero Val Romeo, l’instancabile Giovanni Talami e Matteo Mosca, tre stili inaspettatamente ben amalgamati per apparire in poco più di 60 pagine con un risultato davvero sorprendente. La copertina di Fabrizio De Tommaso ci regala un profilo di Wallendream alla vecchia maniera, non artificioso come appare nell’albo, ma che come al solito prova a farsi beffe del nostro cacciatore, con un risultato davvero da applausi.

Morgan Lost, The show must go on

Ci sarà un’altra stagione di Morgan Lost?

A meno che l’autore voglia lasciarci con un finale pressoché sospeso, siamo certi che Morgan Lost avrà un’altra stagione. Anzi, vogliamo dare per scontato che quest’albo sia stato pensato più come un cliffhanger che come finale, a causa di tutti quei punti interrogativi sollevati nel corso di queste pagine, dove l’ordine dei poteri presenti in New Heliopolis viene sovvertito repentinamente e con nuove dinamiche, per non parlare della minacciosa forma con la quale di palesa Wallendream.

morgan-lost-la-mente-di-ghiaccio-101238.jpg

Quasi invincibile…sì lo abbiamo scritto, ma non vogliamo rovinarvi le sorprese che vi ha riservato l’autore.

L’appuntamento è alla prossima stagione di Morgan Lost, ricordandovi: Chi è un eroe senza il suo nemico?

Morgan Lost – L’uomo dell’ultima notte, la prima mitica avventura del cacciatore di serial killer è disponibile su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.