image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Morto Hideo Azuma, creatore di Pollon e Nanà Supergirl

La notizia è stata diffusa solo nella giornata odierna, ma il 13 di Ottobre ci ha lasciati all'età di 69 anni Hideo Azuma, creatore di Pollon e Nanà Supergirl,

Advertisement

Avatar di Lorenzo Ferrero

a cura di Lorenzo Ferrero

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/10/2019 alle 12:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La notizia è stata diffusa solo nella giornata odierna, ma il 13 di Ottobre ci ha lasciati all'età di 69 anni Hideo Azuma, creatore - fra gli altri - di  "capisaldi dei cartoon della TV italiana" quali  Pollon e Nanà Supergirl.

Come si può leggere anche dal suo profilo twitter ufficiale, i familiari hanno voluto svolgere una funzione intima e privata, volendo elaborare il lutto in tranquillità e diffondendo la notizia della scomparsa dell'autore solo alcuni giorni dopo.

Hideo Azuma è stato molto prolifico nella sua carriera: oltre ai già citati Pollon e Nanà Supergirl, ha realizzato diverse opere sci-fi e nonsense, come Futari to gonin (Due ragazzi e cinque vicine di casa), Yakekuso tenshi (Un angelo disperato), Parallel kyoshitsu (La pazza aula parallela) e Fujori nikki (Diario assurdo) che gli ha permesso di vincere il premio Seiun nel 1979 per la categoria "Miglior Manga Di Fantascienza".

Autore toccato da una vita travagliata ha saputo portare su carta alcune opere intramontabili come ad esempio "Il Diario Della Mia Scomparsa", fumetto nel quale ripercorse le tappe del periodo nel quale fu afflitto da forte depressione e raccontò, sempre col suo stile ironico, cosa voleva dire essere un senzatetto.

hideo-azuma-57612.jpg

"Se si riesce a superare la fame e il freddo, la vita da senzatetto è piena di momenti piacevoli, visto che si è completamente liberi, non si hanno obblighi né limitazioni", raccontava Azuma nella storia tradotta recentemente anche in italiano. "La realtà per me era così dura, che a un certo punto della mia vita mi sono rifugiato nell’alcool. Tuttavia, essere diventato un alcolizzato ed essere stato ricoverato in ospedale si è rivelata un’esperienza preziosa. Anche se tutt’ora non riesco a liberarmi da questo “male di vivere”

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.