image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

New Horizon scatta una nuova incredibile foto spaziale

New Horizons è ora a poche ore dal raggiungere una distanza cruciale, in cui la sonda sarà cinquanta volte più lontana dal Sole rispetto alla Terra.

Advertisement

Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/04/2021 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Con Plutone lasciato alle sue spalle (cliccate qui per acquistare il libro), New Horizons ha raggiunto una distanza cruciale.  Infatti, alle 20:42 di sabato 17 aprile, New Horizons si è trovata a cinquanta unità astronomiche (UA) dal Sole, in cui una UA è la distanza media tra la Terra e il Sole, ovvero circa novantatré milioni di miglia (centocinquanta milioni di chilometri).

spazio-154749.jpg

Bisogna però asserire che questo numero è del tutto arbitrario ma rappresenta un risultato molto raro: New Horizons ora si unisce a un gruppo d'élite di veicoli spaziali che hanno raggiunto una tale distanza, gli altri sono Pioneers 10 e 11 e Voyagers 1 e 2. Di questi, il Voyager 1 è l'oggetto più lontano mai costruito dall'uomo, attualmente a 152,5 UA dal Sole, o 22,9 miliardi di km (potete visitare, a questo link, il sito di New Horizon per essere aggiornati sul sul viaggio).

Lanciato il 19 gennaio 2006, New Horizons si trova ora a circa 7,5 miliardi di chilometri dalla Terra. A questa distanza, la luce impiega sette ore per raggiungere la Terra, il che significa che ora ci vogliono 14 ore per trasmettere le istruzioni alla sonda e quindi ricevere un segnale di conferma sulla Terra. La sonda è così lontana da casa che la sua visione di stelle lontane ora appare diversa rispetto alla nostra. La NASA ha celebrato il risultato puntando la fotocamera di New Horizons nel punto nello spazio in cui si trova attualmente la Voyager 1.

spazio-154751.jpg

"Mai prima d'ora un veicolo spaziale nella fascia di Kuiper ha fotografato la posizione di un veicolo spaziale ancora più distante, ora nello spazio interstellare", ha dichiarato la NASA in un comunicato. "Sebbene Voyager 1 sia troppo debole per essere visto direttamente nell'immagine, la sua posizione è nota precisamente a causa del tracciamento radio della NASA".

Alan Stern, ricercatore principale di New Horizons del Southwest Research Institute in Colorado, ha descritto la foto come "un'immagine incredibilmente bella". La foto ci ricorda che siamo nelle prime fasi della nostra esperienza interstellare e che la nostra conoscenza nel cosmo diventa più profonda ogni giorno che passa.

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Cultura Pop

Harry Potter: prime foto dal set HBO

Di Patrizio Coccia
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Cultura Pop

Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah

Di Marco Pedrani
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Regali di Natale

Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024

Di Valentina Valzania
I 10 migliori libri da regalare a Natale

NATALE

I 10 migliori libri da regalare a Natale

Di Carla Cigognini
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Cultura Pop

Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.