image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Peacemaker è la visione di James Gunn dei supereroi

L'originale visione di James Gunn dei supereroi ha influenzato la sua ultima serie Peacemaker.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Beatrice Villa

a cura di Beatrice Villa

Pubblicato il 23/02/2022 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:23

La prima stagione di Peacemaker si è rivelata un grande successo per HBO Max e Warner Bros. tanto che è stata confermata la seconda stagione (a questo nostro articolo tutti i dettagli). Il regista James Gunn, in una recente intervista, ha rivelato di non considerare i supereroi come degli Dei ed è stata proprio questa sua unica prospettiva ad avere influenzato il tono comico di Peacemaker.

secondo-trailer-ufficiale-di-peacemaker-206699.jpg

L'originale visione di James Gunn dei supereroi

Peacemaker rappresenta un momento di transizione nel rapporto di James Gunn con il genere supereroistico, che finora ha scandagliato soprattutto per scopi comici e satirici, a partire da Tromeo e Giulietta del 1997. Mentre Gunn definisce i suoi due (presto tre) episodi della serie Guardiani della Galassia come pura fantascienza, il suo approccio a Suicide Squad (recuperate il Blue-Ray su Amazon!) è stato più simile a un thriller d'azione satirico con una sovrapposizione di fantascienza che a un film di supereroi. Peacemaker, con tutte le sue scene d'azione e le battute scabrose e sciocche, è il lavoro più sincero, diretto e angoscioso che abbia fatto nel genere.

peacemaker-186550.jpg

In un'intervista con Vulture il regista ha svelato con sincerità in che modo vede i supereroi, non certo della divinità, ma delle persone piuttosto stupide in realtà, ma è proprio per questo che gli apprezziamo così tanto:

"Amo i supereroi. Penso anche che siano le cose più stupide che siano mai esistite. I momenti più felici della mia vita sono quelli passati sdraiato nel mio letto quando avevo 12 anni a leggere fumetti. Il fatto che prendiamo queste cose sul serio da adulti è ridicolo perché le persone ti guarderebbero davvero come guardano Peacemaker quando entra a Fennel Fields indossando un costume: -cosa c'è che non va in te? Pensi che sia bello? Sei un maniaco.- L'idea che i supereroi siano maniaci è qualcosa che mi piace molto. Guardians è molto diverso perché è davvero una storia di fantascienza. Non sono supereroi, non indossano maschere, che è uno dei motivi per cui penso di aver avuto più facilità a lavorarci sopra. Ma in The Suicide Squad , ci sono ragazzi che indossano costumi gialli e tutta questa roba. Trattare queste persone come Dei è ridicolo. Ho difficoltà a immaginare un ragazzo che è davvero serio e vuole vendicarsi facendo un costume per se stesso e mettendosi il nero intorno agli occhi in modo che la sua pelle non si mostri quando lo guardi in faccia. È davvero divertente. E non lo sto prendendo in giro. Semplicemente è proprio questa stupidità che rende il personaggio reale."

peacemaker-187659.jpg

La visione di James Gunn dei supereroi è stata un punto fermo del suo lavoro per anni. Nel 2000, ha scritto e recitato in The Specials, che ruota intorno a un gruppo di criminali non apprezzati e sui problemi interpersonali che sorgono quando non stanno combattendo le forze del male. Il secondo lungometraggio di Gunn, su cui ha lavorato sia come sceneggiatore che come regista, Super del 2010, vedeva Rainn Wilson nei panni di un cuoco di breve durata che diventa un vigilante armato di chiavi inglesi per salvare sua moglie dal suo ex fidanzato. James Gunn è stato anche produttore di Brightburn del 2019, scritto da suo cugino Mark e dal fratello Brian, che ha dato un nuovo look da film horror alla storia di un giovane Superman.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.