image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Phantasialand: FLY e tutti i dettagli di un progetto straordinario

Phantasialand sta costruendo il flying coaster più lungo del mondo in un'area a tema steampunk. Ci sarà anche un hotel incastrato nell'area.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Genova

a cura di Giuseppe Genova

Pubblicato il 05/09/2019 alle 16:49 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:09

Phantasialand (Colonia) è il secondo parco tematico più importante della Germania dopo Europa Park. Negli ultimi anni ha intrapreso uno straordinario percorso virtuoso di miglioramento della propria offerta, concentrandosi in particolare sui roller coaster e la tematizzazione di altissima qualità, pari se non superiore a quella di alcune attrazioni Disney. Per citare alcuni dei capolavori del parco: Black Mamba, Chiapas e Taron.

Leggi anche I 10 migliori parchi divertimento in Europa

L'ultima fatica del parco è una nuova area tematica chiamata Rookburgh, la quale includerà un roller coaster ed un hotel. Dovrebbe aprire nel 2020, ma al momento non vi è conferma ufficiale.

Perché Rookburgh è un progetto speciale

Phantasialand è un parco che ha serissimi problemi di spazio, in quanto viene a trovarsi stretto tra l'autostrada, una foresta tutelata da vincoli paesaggistici importanti ed un paese, il che si porta dietro anche delle restrizioni sulle emissioni rumorose. Dunque, come conciliare tutto ciò con la necessità di creare un parco d'alto livello ?

Nessun parco al mondo prima d'ora si era mai trovato in questa situazione. La tendenza è sempre quella di costruire laddove gli spazi sono ampli e non ci sono problemi di questo tipo, realizzando le attrazioni distanti fra loro. Phantasialand è riuscita a trovare la soluzione, semplice a dirsi, meno a farsi: la tecnica dell'incastro. In altri termini, ogni progetto del parco è studiato minuziosamente a tavolino affinché non si sprechi neanche un metro quadrato, il che porta chiaramente a lavorare molto anche in sotterranea. Tutto viene ottimizzato in modi a dir poco stupefacenti, con una resa visiva finale tra le migliori al mondo.

Ma torniamo a Rookburgh. L'area designata è grande soltanto 7.500 mq, che per le aree ordinarie di un parco a tema sarebbe un nulla. Per avere un termine di paragone, basti pensare che tale superficie è poco più di quella occupata dal piccolo e compatto Blue Tornado (lungo 765 m) a Gardaland. Phantasialand invece vi inserirà un coaster di 1200 metri (se non di più) ed un hotel. Impossibile ? No, non per loro almeno.

Il nuovo roller coaster

Leggi anche Il glossario dei roller coaster: i nomi di tutte le tipologie

Si chiamerà FLY, e non è un acronimo ma il nome definitivo, che non è casuale. Il roller coaster sarà infatti un flying coaster, in particolare un prototipo, diverso da qualunque altra montagna russa di questo tipo esistente. È prodotto dalla Vekoma e si differenzierà in particolare per il vagone, il quale avrà un nuovo tipo di protezione e dei sedili rotanti per agevolare le operazioni di carico in stazione. Un'altra cosa che sappiamo per certo è che si tratta del flying coaster più lungo del mondo, quindi più lungo di 1124 metri. Inoltre avrà delle inversioni, due lanci magnetici e non si esclude anche una terza lift a catena. Il tracciato risulta tutto montato ed è ben visibile anche dal satellite....ma provate a seguirlo tutto. Non si può, perché è intrecciato come mai si era visto prima d'ora. Più del loro precedente coaster: Taron. Non solo è intrecciato, ma presenta anche delle sezioni sotterranee, tra le quali i freni finali, la stazione d'imbarco e sbarco che saranno separate. Possiamo quindi ipotizzare anche la presenza di parti dark ride come abbiamo visto già in passato all'interno del parco nel caso di Black Mamba.

Si lavora all'area da inizio 2016 ed il montaggio del solo coaster ha richiesto praticamente due anni. Il motivo risiede chiaramente nell'aver rinchiuso i binari sotto terra, costruendovi il tetto sopra. E' stato quindi necessario rispettare tempistiche rigorose per la presa piena del cemento armato.

parchi-a-tema-49709.jpg

Il terzo hotel del parco

Non solo montagne russe. In uno spazio così angusto Phantasialand è riuscita a progettare anche un hotel (con tanto di ristorante), che si incastrerà letteralmente con il coaster. Da quel che possiamo osservare in cantiere, sarà suddiviso su tre o quattro torri separate con la montagna russa in mezzo. Il disegno seguente non ha pretesa di accuratezza ma rende bene l'idea.

parchi-a-tema-49707.jpg

Il progetto è avvolto nel massimo riserbo, ma sappiamo anche grazie agli artwork ufficiali che potrebbe avere circa 90 camere e presentare delle camere a forma di capsula (ma non necessariamente piccole) e con oblò circolare invece della finestra classica.

parchi-a-tema-49699.jpg parchi-a-tema-49700.jpg parchi-a-tema-49701.jpg

La tematizzazione imponente

Come accennato, il parco tematizza ogni cosa in modo accurato. Quest'area non farà eccezione. Già adesso, nel clou dei lavori edilizi possiamo notare come si sia già tematizzato molto in mezzo al percorso, ma soprattutto a confine dell'area. Per il problema dell'insonorizzazione, è stato eretto un enorme muro sul lato rivolto verso il paese. Il risultato è straordinario.

parchi-a-tema-49690.jpg parchi-a-tema-49691.jpg

Ultima cosa, la più importante: il tema dell'area sarà steampunk. Nessun altro parco al mondo si era mai cimentato nell'esplorare questo tema, il che è un altro punto a favore di Phantasialand.

In conclusione, un progetto estremamente ambizioso che sta richiedendo quattro anni di lavoro. E' la novità più importante ed attesa in assoluto in Europa per la stagione 2020. Le aspettative sono altissime e sono certo che come Phantasialand ci ha sempre abituato, non deluderà. La galleria seguente raccoglie una serie di spettacolari foto della costruzione.

parchi-a-tema-49708.jpg

parchi-a-tema-49692.jpg parchi-a-tema-49693.jpg parchi-a-tema-49694.jpg parchi-a-tema-49695.jpg parchi-a-tema-49696.jpg
+6
Se ti piace il tema steampunk, non perderti questo bellissimo costume a tema.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.