image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Puma Fi, le scarpe sportive autoallaccianti che accendono la sfida con Nike

Le Puma Fi sono le prime scarpe sportive dell'azienda tedesca con sistema di allacciatura automatica che verranno commercializzate a partire dal 2020.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 31/01/2019 alle 13:00

Puma Fi (Fit Intelligence). Così si chiamano le sneaker tedesche autoallaccianti che hanno accettato la sfida lanciata da Nike, con le nuove Adapt BB. Sarà bene farsene una ragione perché questa è la nuova frontiera: scarpette sportive con servo-motore elettrico in grado di agire sulla tensione delle stringhe.

Al netto di ogni considerazione sul design - le Puma sembrano ideali per ogni attività, mentre le Nike nascono per il basket - il concetto è chiaro. Si tratta di scarpe pensate per migliorare il livello di comfort in relazione all’attività svolta. Le Puma Fi hanno tre livelli di "serraggio" che possono poi essere ulteriormente personalizzati via app smartphone oppure con uno swipe sulla linguetta. Proprio al di sopra di questa si concentra la tecnologia Puma. In pratica è una sorta di gobbetta di materiale plastico che integra un sistema touch per il controllo delle stringhe e un servo-motore elettrico. La batteria è sotto la soletta e dovrebbe consentire 3/4 giorni di operatività.

I dati ufficiali al momento non sono noti e ogni informazione si deve all’anteprima del noto youtuber-influencer Bay McLaughlin. In un suo test giornaliero, che ha previsto più di una decina di interazioni con il sistema, ha confermato prima della nanna ancora un 70% di autonomia. Per la ricarica si può procedere in due modi: sfruttando la basetta wireless oppure sfilando la batteria e posizionandola in un caricatore da viaggio.

Ad ogni modo bisogna considerare che le Puma Fi sono ancora in una fase Beta e la loro vendita è fissata per la primavera 2020.

puma-fi-16725.jpg

Bay McLaughlin si è detto abbastanza entusiasta di queste scarpe. La loro qualità principale è di adattarsi ad attività diverse. Con un lavoro sedentario sarà più piacevole avere un’allacciatura morbida, mentre in palestra un più alto serraggio migliorerà la stabilità. Allo stesso tempo nei viaggi in treno, autobus o aereo potrebbe essere più piacevole un effetto pantofola, e così via.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=649&v=413EaiWU7Bg

Se proprio bisogna evidenziare qualche difetto, McLaughlin sottolinea che sono un po’ rumorose in fase di "allaccio" e anche un po’ pesanti - oltre i 400 grammi. La regolazione via app, possibile anche tramite Apple Watch, potrebbe essere più precisa e graduata.

Fa sorridere però almeno un dettaglio. L’idea di posizionare il sistema nella linguetta è un rischio. Lo sa bene Adidas che nel 1984 per prima lanciò un modello di scarpette da running "smart". Montavano un contapassi elettronico con LCD proprio in quella posizione e per chi se lo ricorda… davvero bastava poco per romperlo. Se ti pestavano un piede era finita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.