image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Radio Silence al lavoro sul reboot di 1997: Fuga da New York

Dopo Scream, Radio Silence starebbe lavorando al reboot del cult del grande John Carpenter 1997: Fuga da New York

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manuel Enrico

a cura di Manuel Enrico

Pubblicato il 18/11/2022 alle 20:00

I fan degli action movie degli anni ’80 potrebbero accogliere con una certa ansia un’indiscrezione trapelata in queste ore che indicherebbe che un cult di quel decennio sarebbe pronto a vivere una nuova esistenza:  1997: Fuga da New York. Lo storico film di John Carpenter con protagonista Snake Plinsken, interpretato da un giovane Kurt Russell, è una delle pellicole simbolo della produzione del regista americano assieme a La Cosa ed Essi Vivono, motivi per cui l’indiscrezione che Radio Silence starebbe lavorando a un reboot di 1997: Fuga da New York viene accolta con una certa titubanza.

Dopo Scream, Radio Silence starebbe lavorando al reboot di 1997: Fuga da New York

Conclusasi con 1999: Fuga da Los Angeles, la saga di Snake Plissken è rimasta per anni parte dell’immaginario collettivo, non venendo stranamente coinvolta dalla prassi di seguiti e reboot. Almeno sino ad ora, dopo che Radio Silence (collettivo composto da Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett e Chad Villella), secondo quando rivelato da Deadline, sarebbe intenzionata a realizzare un reboot di 1997: Fuga da New York.

fuga-da-new-york-3-170715.jpg

1997: Fuga da New York fu una visione formativa per diversi nomi celebri del mondo dell’entertainment. Basti pensare che un adolescente J.J. Abrams, oggi osannato cineasta, approfittando del fatto di esser figlio di un grande nomi della casa di produzione del film ebbe modo di vederlo in anteprima, segnalando a Carpenter la mancanza della morte di Maggie, interpretata dall’allora compagna del regista, Adrienne Barbeau. Accortosi dell’errore, Carpenter risolse il tutto girando il trapasso delle donne nel vialetto di casa, ringraziando il giovane Abrams. Ma il futuro regista di Star Trek e Il Risveglio della Forza era rimasto stregato da questa storia, e la sua immaginazione era rimasta folgorata dalla locandina del film in cui lo sfondo era dominato dalla testa divelta della Statua della Libertà, tanto che si divertì a omaggiare questo dettaglio nel suo Cloverfield, mostrando il momento della decapitazione di Lady Liberty.

L’ambientazione e il contesto sociale mondiale, seppur appena accennato, mostrato in 1997: Fuga da New York contribuirono a formare il mondo futuro immaginato da William Gibson, uno dei padri del cyberpunk, che vide nell’oscura metropoli ritratta da Carpenter, ma anche dalla storia ipotizzata dal regista, soprattutto quando Hauk e Snake parlano della battaglia di Leningrado. Un passaggio che lo scrittore canadese ha sempre considerato come un elemento scatenate della sua creazione di Neuromante:

Quello scambio di battute fece presa su di me. Nel momento in cui un poliziotto chiede a Snake ‘Hai volato con il Gullfire su Leningrado, vero?’, è una semplice battuta, ma in quel momento ho pensato di trovarmi di fronte a una fantascienza perfetta, in cui dettaglio apparentemente casuale può nascondere qualcosa di molto più complesso.

 Radio Silence non è nuova a questa operazioni, dopo aver recentemente ripotato in vita un franchise particolarmente amato, Scream, dando vita prima a Scream 5 e mettendosi subito dopo al lavoro per un sesto capitolo, previsto nei cinema americani il prossimo 10 marzo.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.