image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

The Circle, se la realtà supera la finzione

The Circle è un'occasione sprecata. Un film che sfiora grandi temi ma non riesce ad approfondirli. Cast di buon livello che però non emoziona mai.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 12/05/2017 alle 14:43

Prendi un'attrice carina ma non bellissima, perfetta come "ragazza della porta accanto" (Emma Watson), un attore maturo che mescola Jobs e Zuckerberg (Tom Hanks) e un manipolo di gregari di buon livello tra cui John Boyega. Fai scrivere il soggetto allo stesso autore del romanzo da cui è tratto il film (Dave Eggers) e metti tutto in mano a un regista giovane e preparato come James Ponsoldt. Quello che ti aspetti, se non un capolavoro, è almeno un film stimolante e interessante. E invece no, perché il Cinema non si basa sulla matematica e non sempre sul grande schermo 2+2 fa 4.

coverlg home

The Circle è così una grande occasione mancata, un film che parte con grandi obiettivi ma non riesce a concretizzare una vera critica ai social network e soprattutto al modo in cui riplasmano il mondo, con la nostra implicita benedizione. Indeciso tra ambizioni e mainstream, la pellicola scivola via, tra una sceneggiatura banale in cui abbondano luoghi comuni e tutto sa di già visto, prove d'attore scolastiche e una regia incapace del colpo d'ala.

La sensazione è che il film, che vorrebbe proporre una riflessione su un possibile futuro a breve termine, non riesca in realtà a tenere il passo con la tecnologia del presente e manchi quindi di cogliere le profonde implicazioni che sono già qui, sotto gli occhi di tutti, ma che nessuno ha davvero il coraggio di affrontare di petto.

E forse questa è la più grave mancanza di The Circle, l'incapacità di affondare il coltello nella piaga e di costringerci a guardarci allo specchio. Nell'omonimo libro da cui è tratta la sceneggiatura infatti la protagonista Mae Holland è la donna-massa, il personaggio che rappresenta il punto di vista dell'utente medio attuale. Estrazione sociale modesta, buona istruzione, posizione economica instabile, lavoro frustrante, che dinanzi all'occasione di migliorare la propria vita e quella dei propri cari, non riesce a prendere coscienza del contesto in cui si viene a trovare.

62082 ppl

The Circle - il libro -  era soprattutto questo, una riflessione non solo e non tanto su quale possa essere il punto di equilibrio tra innovazione e privacy, tra il privilegio che questo tempo ci dà di risolvere meglio e più velocemente i problemi. Piuttosto l'accento cadeva su quello che ci chiede in cambio, trasformandoci in animali da macello 2.0, in cui non è la nostra carne ad essere sfruttata, ma i nostri dati, la nostra intimità digitalizzata. Un sistema che diviene tanto più opaco nei fini e nei mezzi quanto più ci costringe a vivere nudi in una casa di vetro.

Tutto questo nel libro è molto chiaro, mentre nel film viene banalizzato in un ribaltamento di prospettiva scontato e riduttivo, in cui alla fine il cattivo è il direttore dell'azienda. Insomma per Ponsoldt i cattivi sarebbero al di fuori di noi, mentre per Eggers, in modo molto più interessante, siamo noi stessi i nostri aguzzini, Capò pronti a scambiare tutta la nostra vita, quella degli altri e la costruzione stessa della realtà in cui viviamo per il nostro piacere effimero, per il nostro tornaconto, per la nostra indolenza, che non ci consente di reagire a ciò che pure è sbagliato in quanto ci circonda. 

Ogni riferimento al nostro rapporto con Facebook&C. non è puramente casuale.


Se le tematiche trattate da The Circle vi interessano il consiglio è di risparmiare sul biglietto del cinema e investire sull'acquisto del libro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.