image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

The Suicide Squad - Missione Suicida: Paru Itagaki (Beastars) disegna il poster giapponese

L’artista Paru Itagaki ha realizzato un suggestivo poster per l'uscita giapponese di The Suicide Squad – Missione Suicida di James Gunn.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Beatrice Villa

a cura di Beatrice Villa

Pubblicato il 30/08/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:01

L’artista Paru Itagaki, la creatrice del fruttuoso manga Beastars, la cui seconda stagione è uscita su Netflix il 15 luglio 2021, ha realizzato un suggestivo poster per l'uscita giapponese di The Suicide Squad – Missione Suicida di James Gunn.

The Suicide Squad – Missione Suicida: l’omaggio di Paru Itagaki

The Suicide Squad – Missione Suicida è l’ultimo film di James Gunn, l’autore di Guardiani della Galassia, arrivato nelle sale italiane il 5 agosto.

Nei cinema giapponesi The Suicide Squad – Missione Suicida è sbarcato il 13 agosto. Per festeggiarne l’uscita, Paru Itagaki ha creato un'illustrazione promozionale con Harley Quinn e King Shark al centro della scena. Itagaki ha detto di essere stata "catturata dai cattivi unici del film" e che ha amato vederli scatenarsi:

the-suicide-squad-missione-suicida-182264.jpg

The Suicide Squad – Missione Suicida: i risultati al botteghino

Dalla sua uscita su HBO Max e nei cinema, The Suicide Squad – Missione Suicida ha ottenuto un forte punteggio su Rotten Tomatoes, guadagnando un 91% dalla critica e 83% dal pubblico.

Nonostante questi ottimi risultati il film ha deluso al box office con soli 26,5 milioni di dollari nel suo weekend di apertura. Il perché è probabilmente dovuto all’attuale situazione pandemica: 2,8 milioni di famiglie hanno infatti riferito di aver visto il film in streaming su HBO Max nel suo primo fine settimana piuttosto che andare al cinema a causa  della diffusione della variante Delta.

the-suicide-squad-missione-suicida-176127.jpg

Nelle sale giapponesi The Suicide Squad – Missione Suicida è sbarcato il 13 agosto e da allora ha guadagnato 390 milioni di yen, un risultato inferiore rispetto al primo The Suicide Squad che ha guadagnato 1,76 miliardi in totale. Anche in questo caso, il calo delle entrate è probabilmente dovuto alla pandemia che dissuade le persone dal recarsi al cinema.

Nonostante questo è chiaro che il nuovo The Suicide Squad ha ottenuto un risultato decisamente migliore rispetto al primo film, riuscendo ad affascinare milioni di fan.

Paru Itagaki: a proposito di Beastars

Beastars (recuperate il manga su Amazon) di Paru Itagaki è stato serializzato sulle pagine della rivista Weekly Shonen Champion di Akita Shoten da settembre 2016 fino allo scorso 8 ottobre. Conclusa con capitolo 196, la serie si compone di 22 volumi e in Italia è pubblicata da Planet Manga insieme al manga spin-off Beast Complex, di cui potete leggere la recensione a questo nostro articolo.

beastars-182265.jpg

Chi ha paura del lupo cattivo? Di sicuro tutti gli erbivori dell’istituto Cherryton, che nel sensibile Legoshi vedono solo una minaccia pronta a ghermirli. Così quando a scuola l’alpaca Tem viene ucciso, i sospetti ricadono su di lui…Riuscirà il lupo Legoshi a smentire i pregiudizi e a ottenere giustizia?

Per quanto riguarda le due stagioni anime, la prima è sbarcata su Netflix il 13 marzo 2020 mentre la seconda il 15 luglio 2021.

L’anime è diretto da Shinichi Matsumi (Pom Poko, Porco Rosso, Rurouni Kenshin e Rage of Bahamut Genesis) presso Studio Orange (Land of the Lustrous, Dimension W). Nanami Higuchi (Little Witch Academia, Ninja Slayer From Animation) si è occupato delle sceneggiature, Nao Ootsu (Banana Fish) ha curato il character design, Eiji Inomoto (Ghost in the Shell Arise) ha curato la CGI, mentre Satoru Kousaki (Oreimo) ha composto la colonna sonora.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.