300, L'Alba di un impero

Il 2014 ci ha portato molti film eccezionali ma anche tanti titoli che avremmo preferito non vedere. Con l'aiuto di alcuni siti specializzati, abbiamo trovato i dieci peggiori film dell'anno per quanto riguarda il Fantastico e la Fantascienza.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

300, L'Alba di un impero

300, L'Alba di un imperoPunteggio: 51,3

Distanza: -22

"300, L'Alba di un impero" è un film diretto da Noam Murro che amplia la storia narrata in "300", film del 2007 che ottenne un grandissimo successo. Come il primo titolo anche quello nuovo pesca nel lavoro del fumettista Frank Miller, anche se in questo caso il riferimento principale è il film precedente. E ancora una volta il film punta su una storia epica e su giochi di colore e illuminazione poco naturali e molto "fumettosi".

300 - L'Alba Di Un Impero 300 - L'Alba Di Un Impero

Nel primo caso questi elementi, in particolare l'uso del colore, avevano funzionato alla grande. "300" è stato un gran film, acclamato da pubblico e critica con pochi difetti. Purtroppo di "300, L'alba di un impero" non si può dire la stessa cosa.  

La narrazione di questo film è eccessiva, persa in dettagli superflui che vogliono forse essere estetismi barocchi, ma finiscono per diventare distrazioni poco meno fastidiose di una zanzara in una notte d'estate. In un abbondare di elementi estetici quali muscoli e nudità, risulta denudata anche la struttura stessa del film, che mostra un'ossatura fragile, rachitica. "300, L'alba di un impero" è un trionfo di tecnica cinematografica pura, d'immagine visiva, quasi un dipinto a volte. Ma è anche un fiasco narrativo, il che è particolarmente grave visto che dovrebbe trattarsi di una storia epica. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.