Torna a Milano una delle manifestazioni a tema "gioco di ruolo" più famose del Nord Italia. Una raccolta fondi per la LILT , ingresso gratuito e decine di tavoli di gioco dedicati sia ai prodotti appena arrivati sul mercato sia ai gdr storici sono gli elementi cardine dell'evento che sarà organizzato a Milano domenica 18 Novembre.
Immaginaria, ideata e organizzata da Giovanni Ingellis, per oltre dieci anni – dalla prima edizione del 1988 all'ultima del 2001 – è stata la manifestazione di riferimento nel panorama ludico italiano dei Giochi di ruolo, richiamando folle di giocatori e appassionati da tutta la penisola.
Questa nuova edizione della manifestazione è organizzata dalle associazioni Milano Vapore , Vento & Associati e Corte Sconta presso la struttura "Fabbrica del Vapore" con la finalità di raccogliere fondi a favore della Lega Italiana Lotta ai Tumori sez. di Milano.
Vecchi e nuovi master e giocatori siederanno insieme, allo stesso tavolo, a testimonianza del fatto che il gioco di ruolo non ha limiti di età e può unire diverse generazioni anche lontane tra loro.
Una nuova Immaginaria
A venti anni dalla scomparsa prematura del suo patron proprio a causa di un tumore, ed a trenta anni dalla primissima edizione, lo scopo di Immaginaria – diffondere il gioco di ruolo e da tavolo in un evento conviviale e di aggregazione – non è cambiato.
Si è invece ulteriormente arricchito del desiderio di ricordare Giovanni Ingellis e la sua visione oltre a quello di raccogliere fondi per la lotta contro il male che l’ha sottratto all'affetto di familiari e amici.
ImmaginariaL'evento
Immaginaria, durante un’intera giornata di gioco, dalle 10.00 alle 19.00, creerà dunque un ponte tra vecchi e nuovi giocatori, per uno scambio di esperienze unico e irripetibile. Un ponte di fantasia tra passato e presente in cui sarà possibile scambiare impressioni, modi di giocare, opinioni e punti di vista.
Dislocato nei locali della Fabbrica del Vapore, con almeno 30 tavoli a disposizione dei giocatori, l’evento permetterà a più di trecento persone di partecipare a tornei, gioco organizzato e gioco libero.
Molti saranno infatti i titoli con cui sarà possibile giocare, da quelli divenuti ormai storici, alle novità appena giunte sul mercato dei GDR.
Il programma
Il programma della manifestazione è davvero ricco e prevede la presenza di figure d'eccezione ai tavoli di gioco compresi gli autori di molti dei giochi proposti oltre alla possibilità di provare i prodotti che hanno fatto la storia del gioco di ruolo con eventi organizzati sia per i completi neofiti dell'argomento sia per gli esperti del settore.
Fra i prodotti disponibili vi saranno tavoli e personale dedicato a far giocare:
- Dungeon & Dragons vecchia e nuova edizione
- Lex Arcana
- Shadow of the Demon Lord
- Shintiara
- Klothos
- Gattai!
- The Witcher
- Coriolis
- Degenesis,
- UrbanHeroes
- Xenoscape
- The Silence of Hollowind
- Cyberpunk