logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Eventi

Un giorno sarà possibile comunicare con i ragni? Il MIT dice sì

Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Eventi

Un giorno sarà possibile comunicare con i ragni? Il MIT dice sì

di Imma Antonella Marzovilli martedì 13 Aprile 2021 11:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • American Chemical Society
  • Aracnidi
  • Linguaggio
  • Markus Buehler
  • MIT
  • Musica
  • Ragnatela
  • ragni
  • Scienza
  • Vibrazioni
  • Eventi

Secondo nuovi studi condotti da alcuni ricercatori del MIT, un giorno potrebbe essere possibile comunicare con i ragni (se volete approfondire la vostra conoscenza su questa specie, potete trovare un libro a questo link). Infatti, gli aracnidi usano le loro intricate ragnatele per intrappolare i pasti, navigando attraverso la struttura usando le vibrazioni che percepiscono attraverso i peli sulle loro gambe. Un team di ricercatori del MIT ha riferito di aver tradotto quelle vibrazioni in toni musicali che potremmo usare come metodo di comunicazione con questa affascinante specie, utilizzando il loro mondo vibrazionale come mezzo per il linguaggio.

scienza

Il team ha presentato la ricerca durante la riunione di primavera dell’American Chemical Society. Per capire i suoni di una ragnatela, hanno ospitato un ragno nel loro laboratorio e hanno scansionato con il laser la rete che ha realizzato, in sezioni trasversali bidimensionali. “I ragni vivono in questo universo vibrazionale, vivono in questo mondo fatto di vibrazioni e frequenze, a cui ora possiamo accedere“, ha detto in una telefonata il coautore dell’articolo Markus Buehler, scienziato dei materiali al MIT. “Una delle possibilità che questo studio ci permette di indagare è che possiamo iniziare a comprende la percezione che i ragni hanno del mondo circostante”.

Essendo anche un musicista, Buehler combina regolarmente la sua conoscenza della scienza computazionale con la composizione e ricava musica dai processi del mondo naturale. Il progetto della ragnatela è (letteralmente) più avanzato del suo lavoro precedente, incentrato sulla traduzione delle proteine in composizioni musicali. Un recente progetto ha tradotto in suono una proteina chiave del nuovo COVID-19.

scienza

Molte di queste interpretazioni musicali del mondo sono su Soundcloud di Buehler (potete trovarle a questo link). Buehler e il suo team di sette persone traspongono i suoni del mondo, che normalmente non potremmo percepire, nella nostra gamma udibile. “A differenza di una proteina, dove dobbiamo seguire le leggi della meccanica quantistica, una ragnatela segue la meccanica newtoniana“, ha detto Buehler. “Possiamo usare le stesse equazioni che usiamo per una corda di chitarra. Le proprietà del materiale sono diverse, ma essenzialmente è la stessa equazione per la vibrazione stessa“.

Per un ragno, i suoni significano sopravvivenza, poiché possono sentire l’impatto della preda sulla rete o percepire la danza del tip tap di un corteggiatore. L’aspirazione a lungo termine è quella di essere in grado di comunicare con un ragno su una ragnatela, ha detto Buehler. Per iniziare questo processo, i ricercatori “giocheranno” sulla ragnatela in un modo che susciti una risposta da parte del ragno. In seguito, imitare un altro ragno durante una conversazione potrebbe aprire la strada al dialogo con gli aracnidi. “I ragni tacciono e anche la ragnatela stessa è qualcosa che non si associa, normalmente, al suono“, ha detto Buehler. “Stiamo cercando di dare una voce al ragno in modo che forse un giorno potremo fare due chiacchiere con lui, e magari suonare una canzone insieme“.

di Imma Antonella Marzovilli
martedì 13 Aprile 2021 11:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • American Chemical Society
  • Aracnidi
  • Linguaggio
  • Markus Buehler
  • MIT
  • Musica
  • Ragnatela
  • ragni
  • Scienza
  • Vibrazioni
  • Eventi

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Offerte di Primavera Amazon
Arrivano le offerte di Primavera Amazon! Sconti imperdibili a partire dal 27 marzo!
Amazon ha annunciato che dal 27 al 29 marzo celebrerà la nuova stagione primaverile rilasciando tantissime offerte. Tenetevi pronti!
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • primavera
2
Offerta
Zaino da viaggio Homiee
Questo zaino da viaggio è ottimo per partire in aereo, ed è scontatissimo!
Se siete in cerca di un'ottimo zaino da viaggio, allora occhio a questa offerta Amazon!
2 di Tom's Hardware - 17 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte e Sconti
  • TikTok
  • Valigie
  • Zaino
2
Offerta