image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Venere: nuovo studio indaga la vita nell'atmosfera del pianeta

Uno studio su Venere ha rivelato la presenza di alcune sostanze chimiche che potrebbero permettere la vita all’interno dell’atmosfera.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mabelle Sasso

a cura di Mabelle Sasso

Pubblicato il 14/04/2021 alle 11:40

Ci sono novità su Venere grazie a uno studio che ha rivelato la presenza di alcune sostanze chimiche all’interno dell’atmosfera del pianeta che potrebbero permettere la vita sul pianeta.

venere-2-53073.jpg

I primi studi sul potenziale dell'attività biologica nell'atmosfera di Venere erano emersi all’inizio dell’anno, individuando la presenza della fosfina, una sostanza che sulla Terra viene prodotta da organismi viventi. In aggiunta a questa scoperta alcuni ricercatori del Cal Poly Pomona avrebbero ipotizzato la presenza di altre sostanze biologicamente rilevanti all’interno dell’atmosfera venusiana. Questo nuovo studio è stato formulato da team di Rakesh Mogul e può essere consultato (in inglese) a questo link.

Nella sinossi della pubblicazione, Mogul e il suo team, affermano di aver riesaminato i dati archiviati ottenuti dal Pioneer Venus Large Probe Neutral Mass Spectrometer. I nuovi dati hanno portato alla loro attenzione la presenza di diverse sostanze chimiche minori nelle nuvole di Venere, tra cui fosfina, idrogeno solforato, acido nitroso (nitrito), acido nitrico (nitrato), acido cianidrico e forse ammoniaca.

La presenza di queste sostanze chimiche suggerirebbe che le nuvole di Venere non sarebbero in equilibrio, lasciando intendere la presenza di sostanze chimiche ancora da scoprire. Si tratta di un passo importante nella ricerca di forme di vita in questo pianeta, poiché la potenziale abitabilità delle nubi che circondano Venere è una teoria emersa alla fine degli anni ‘60 e che in questa ricerca troverebbe così nuovi dati incoraggianti, evidenziando la presenza di alcune delle stesse sostanze chimiche prodotte dagli esseri viventi qui sulla Terra.

Al momento non è dato sapere se queste stesse sostanze chimiche possono essere prodotte o meno da oggetti legati a Venere, viventi o meno, ragion per cui gli scienziati mantengono un approccio cauto. Mogul e il suo team affermano che l'esistenza di queste sostanze chimiche potrebbe però essere la prova di squilibri redox, ovvero di processi che suggeriscono l'esistenza della vita in qualche modo o forma e nel caso di organismi viventi questo potrebbe essere riferito alla presenza di microrganismi che vivono nell'atmosfera.Nel frattempo se volete dare un'occhiata più da vicino a Venere e agli altri pianeti dei sistema solare, potete farlo con la guida Lonely Planet sull'Universo, realizzata in collaborazione con NASA e JPL, disponibile qui per l'acquisto online.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.