image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

X-Men: Giorni di un futuro passato riscrive il caso Kennedy

Per promuovere il nuovo film degli X-men Marvel ha pensato bene di sfruttare il caso Kennedy.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 27/11/2013 alle 09:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

50 anni fa a Dallas moriva J.F. Kennedy, l'allora presidente degli Stati Uniti, e da qualche giorno s'inseguono articoli commemorativi e incontri pubblici per ricordare la figura del presidente statunitense. Anche Marvel ha deciso di ricordare quel momento storico, usandolo per promuovere il suo prossimo blockbuster, vale a dire X-Men: Giorni di un futuro passato.

È stato infatti creato un minisito che dipinge una nuova teoria cospirativa, secondo la quale l'omicidio di Kennedy sarebbe legato alla lotta dei mutanti contro il genere umano portata avanti da Magneto. Quest'ultimo, nei panni di Michael Fassbender, sarebbe stato presente il 22 novembre del 1963.

Il sito si chiama Bent Bullet e trasmette l'idea che Magneto avrebbe manipolato uno dei proiettili che colpirono Kennedy sulla sua auto mentre Oswald, il cecchino, altri non sarebbe che Mistica (Jennifer Lawrence). Il sito è relativamente ricco di riferimenti finzionali, ben incrociati con gli eventi storici dell'epoca - come la crisi dei missili cubani - e lo sfondo della guerra fredda.

C'è anche un parallelo vero e proprio con il film di prossima uscita, che racconterà appunto dell'attentato al senatore Robert Kelly per mano dei mutanti malvagi. Come strumento di marketing dovrebbe funzionare: ci saranno condivisioni sui social, battute sul fatto che "sono stati i mutanti", articoli polemici sul cattivo gusto di Marvel e altri che ne celebreranno la genialità. Tutto servirà a portare più pubblico in sala, per un film che se non altro si preannuncia più che interessante. 

Curiosamente, anche 50 anni fa c'era un evento mediatico che si trovò - ma fu un imprevisto - a dividere la ribalta con il caso Kennedy. Il giorno dopo, 23 novembre 1963, usciva infatti il primo episodio del Doctor Who (Doctor Who: tutto quello che vuoi sapere e non hai mai osato chiedere). La BBC posticipò di qualche ora la prima emissione, e poi trasmise di nuovo l'episodio prima della seconda puntata - proprio perché molti spettatori avevano preferito informarsi sugli eventi di Dallas. Se ci fosse stata Internet magari avrebbe fatto un sito con il Dottore che volava su Dallas in caccia di chissà quale mostro alieno, o magari il Maestro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.