image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

A volte ritornano, Emotet botnet di nuovo alla carica dopo 5 mesi

Dopo 5 mesi di silenzio, la botnet Emotet ricomincia a inviare e-mail di phishing all'interno di una nuova campagna malware con file di Office

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 03/11/2022 alle 10:00

Anche i malware vanno in vacanza. Almeno così sembra. Dopo una "pausa" di cinque mesi, infatti, la botnet Emotet sembra sia tornata attiva, con una campagna di spam via e-mail.

Forse ricorderete lo schema d'attacco: Emotet prevede la diffusione di malware tramite documenti Excel o Word compromessi inviate a mezzo posta elettronica, con l'impiego delle tecniche del phishing. L'utente viene spinto con l'inganno ad aprire i documenti che a loro volta attivano delle macro, con il conseguente download del file DLL di Emotet e il suo caricamento in memoria.

Da qui, il malware avvia le proprie operazioni nefaste, ovvero cercare e rubare e-mail da utilizzare in campagne di spam successive, nonché installare ulteriori payload come Cobalt Strike e altri malware solitamente mirati a condurre attacchi ransomware.

🚨Emotet back in Distro Mode🚨 - As of 0800 UTC E4 began spamming and as of 0930 UTC E5 began spamming again. Looks like Ivan is in need of some cash again so he went back to work. Be on the lookout for direct attached XLS files and zipped and password protected XLS. 1/x

— Cryptolaemus (@Cryptolaemus1) November 2, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'operazione Emotet sembrava dormiente, infatti negli ultimi cinque mesi non si erano registrate attività. Tuttavia, il gruppo di ricerca Cryptolaemus ha rilevato l'avvio di un'operazione di spam alle 4 del mattino del 2 novembre.

Tra le novità introdotte dal gruppo, c'è un nuovo modello per gli allegati Excel, in cui viene spiegato all'utente come aggirare le funzioni di protezione Microsoft per poter visualizzare il documento.

Il malware, una volta scaricato, agisce silenziosamente in background, collegandosi al server C2 in attesa di ulteriori istruzioni o di caricare ulteriori payload. Tuttavia, al momento pare che le infezioni Emotet connesse alla campagna in corso non abbiano rilasciato ulteriori payload malware sui dispositivi colpiti.

Non è detto che la situazione cambi a breve, però, dato che Emotet è nota per il caricamento di malware e beacon come Cobalt Strike e TrickBot, senza contare che da quando l'operazione Conti ransomware è cessata, il gruppo Emotet ha iniziato a collaborare con altre operazioni ransomware come BlackCat e Quantum.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.