image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Accelerazione Hardware

Oltre ai classici aggiornamenti di Firefox e Chrome, Microsoft ha reso disponibile Internet Explorer 10 su Windows 7. Per questo confronto tra browser abbiamo anche aggiornato la nostra suite di prova, per vedere come se la cavano i browser messi uno contro l'altro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/03/2013 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Accelerazione Hardware

Accelerazione hardware HTML5 nativa

Questa porzione della suite di test è rimasta invariata, con WebVizBench e Psychedelic Browsing a fornirci risultati nativi HWA. La seguente classifica è la media geometrica di questi due benchmark.

Internet Explorer è davanti a tutti, con Firefox e Chrome a battagliare per la seconda posizione. Opera è totalmente battuto. Le seguenti due classifiche contengono i singoli risultati di WebVizBench e Psychedelic Browsing:

WebVizBench

WebVizBench - clicca per ingrandire

Psychedelic Browsing

Psychedelic Browsing - clicca per ingrandire

WebGL

Entrambi i benchmark WebGL sono stati rimpiazzati da nuovi test. La versione Mozilla del test WebGL FishIE è stata sostituita e gradiamo di più il nuovo duo rispetto a WebGL Aquarium di Chrome Experiments. Ancora una vota, solo Chrome e Firefox supportano WebGL di default.

Il nostro primo nuovo test arriva a noi grazie ai ragazzi di Airtight Interactive. WebGL Demo renderizza un numero configurabile di cubi multicolore, trasparenti e rotanti. Abbiamo scelto di renderizzare 2000 cubi per ottenere un frame rate a circa 30 FPS.

Questo benchmark vede Firefox davanti a tutti, con 37 FPS in Windows 7 e 34 FPS in Windows 8. Chrome è secondo con 30 FPS su entrambe le piattaforme. Il test WebGL Performance di Scirra è l'altro nuovo benchmark WebGL. A differenza di tutti gli altri nostri test di questa categoria, non misura i frame al secondo. Questo benchmark invece continua ad aggiungere oggetti fino a quando il frame rate scende sotto 30 FPS.

Come con il nostro precedente set di test WebGL, anche il nuovo duo mostra qualche "conflitto". Il test Scirra mostra Chrome come browser più potente, con quasi 133.000 oggetti a schermo prima di scendere sotto i 30 FPS. Nel mentre, Firefox riesce a gestire solo 60.000. I risultati dei due test insieme sono rappresentati nella classifica sotto.

La vittoria schiacciante di Chrome nel test Scirra lo colloca circa il 25% avanti a Firefox nel punteggio composto WebGL.

JSGameBench

Facebook JSGameBench è un benchmark sull'accelerazione hardware che copre sia l'accelerazione hardware nativa HTML5 che quella WebGL. Come il nuovo test Scirra, anche in questo caso lavora aggiungendo più elementi, mantenendo un frame rate giocabile stabile. Questo benchmark è ospitato sul nostro server web locale.

Come sempre, Firefox ruba la scena nel test HWA di Facebook. IE10 riesce a gestire la seconda posizione, seguito da Google Chrome. IE9 è quarto, mentre Opera delude. In questo test Firefox e IE10 si comportano sostanzialmente meglio in Windows 8.

Punteggio composito accelerazione hardware

Il punteggio composito per l'accelerazione hardware è la media geometrica di JSGameBench, e dei punteggi composti HTML5 e WebGL.

Con tutti e cinque i test HWA presi insieme, Firefox mantiene la propria leadership, seguito da Chrome in seconda posizione. Internet Explorer è terzo, mentre Opera è inequivocabilmente ultimo. Questo ci porta alla fine dei test prestazionali. Andiamo a verificare l'efficienza nell'uso della memoria.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #4
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #5
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.