Prestazioni

L'Acer Aspire E5 è un notebook di fascia economica indicato per chi deve eseguire solo attività di base. Il punto forte è l'autonomia.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Calore e autonomia

La base dell'Aspire E5 rimane fresca anche quando il sistema è sotto sforzo. Dopo avere riprodotto per 15 minuti un video HD in streaming da Hulu abbiamo registrato una temperatura di 26,6 gradi sul touchpad e di 27,2 gradi al centro della tastiera, fra i tasti G, H e B. La parte più calda è il fondo della base, dove ci sono 29,4 gradi: un valore comunque inferiore alla soglia di confort, che abbiamo convenzionalmente fissato a 35 gradi.

 

L'autonomia dell'Aspire E5 è uno degli aspetti migliori di questo notebook. Con il nostro test di navigazione web tramite Wi-Fi, con luminosità dello schermo a 100 candele, abbiamo registrato un'autonomia di 5 ore e 49 minuti. Un tempo migliore di quello totalizzato dall' HP 15t Touch (5 ore e 24 minuti), del Dell Inspiron 15 5000 (4 ore e 46 minuti) e della media della categoria (5 ore e 10 minuti). Con questa autonomia non dovrebbero esserci problemi anche a usare il portatile in classe durante le ore di lezione.

 

Prestazioni generali

La configurazione che abbiamo provato comprende un processore Intel Core i3-4005U a 1.7 GHz, affiancato da 4 GB di memoria RAM. L'Aspire E5 è riuscito senza problemi a gestire 10 schede di Chrome aperte (fra cui un documento di Google, Twitter, Facebook, e-mail, streaming video e di musica) con una scansione completa dell'antivirus in background. Quando però abbiamo aggiunto altre 10 schede nel browser per simulare il nostro carico lavorativo tipico il sistema ha rallentato notevolmente.

 

Le lacune sono emerse anche nei test. Con il benchmark sintetico Geekbench, che misura le prestazioni complessive del sistema, l'Aspire E5 ha registrato 1.677 punti: un valore inferiore ai notebook della stessa categoria che abbiamo provato di recente e che avevano un punteggio medio di 3.522 punti. L'HP 15t Touch con 3.420 punti è stato il concorrente che si è avvicinato di più, mentre il miglior punteggio è quello del Dell Inspiron 15 5000 (4.432 punti).

Da notare che uno dei motivi dei punteggi bassi è che la dotazione di memoria RAM è di 4 GB, mentre molti concorrenti ne avevano 6 GB. I prodotti di Asus e Dell inoltre avevano un Core i3-5005U da 2 GHz che è leggermente più potente dell'i3-4005U, e inoltre Acer ha installato un disco fisso da 500 GB, contro quelli da 1 TB dei concorrenti.

 

Per misurare la velocità del disco e la capacitò di gestione in multitasking abbiamo aperto un documento di Word da 69 MB mentre in background veniva riprodotto un video a 1080p. L'Acer E5 ha impiegato 1 minuto e 47 secondi per completare l'operazione, più del doppio della media della categoria (52 secondi).

 

Il gaming è un'altra categoria in cui l'Aspire E5 con Intel HD Graphics 4400 non se l'è cavata tanto bene. In World of Warcraft con impostazioni basse (risoluzione 1366 x 768, impostazioni automatiche) il notebook ha registrato solo 26,9 fotogrammi al secondo, che è inferiore alla soglia giocabile di 30 FPS e alla media della categoria che è di 31 FPS.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.