image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Acer Predator Helios 300 porta i gamer in una nuova dimensione

Acer ha presentato un nuovo interessante notebook gaming con display 3D stereoscopico che non necessita di occhiali speciali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 20/05/2022 alle 14:30

Tramite un comunicato stampa, Acer ha annunciato il notebook gaming Predator Helios 300 SpatialLabs Edition, dispositivo che offre un'esperienza di gioco immersiva grazia all'impiego di una tecnologia in grado di fornire una visione stereoscopica 3D senza l’utilizzo di occhiali speciali, in combinazione con l'applicazione SpatialLabs TrueGame.

Acer Predator Helios SpatialLabs Edition è dotato di un pannello UHD 2D da 15,6" e da un pannello lenticolare a cristalli liquidi che insieme vanno a formare un modulo che può essere commutato dalla visualizzazione 2D al 3D stereoscopico. Sotto alla scocca, troviamo processori fino a Intel Core i9 di dodicesima generazione, GPU per laptop fino alla NVIDIA GeForce RTX 3080, 32 GB di memoria DDR5-4800 e storage RAID 0 PCIe NVMe di quarta generazione.  Con Windows 11, il laptop è dotato di Killer DoubleShot Pro e connettività Wi-Fi 6E (E2600+1675i) oltre a numerose porte, tra cui una porta HDMI 2.1 per il collegamento a monitor esterni, una porta Thunderbolt 4 e due Porte USB 3.2 Gen2.

acer-predator-2022-230613.jpg

acer-predator-2022-230610.jpg acer-predator-2022-230611.jpg acer-predator-2022-230616.jpg

Predator Triton 300 SE

Anche la linea di notebook gaming sottili Predator Triton 300 SE è stata aggiornata con i più recenti processori Intel Core di dodicesima generazione, GPU NVIDIA GeForce serie RTX 30 Laptop e pannelli OLED con rapporto d’aspetto 16:10. Un nuovo modello da 16" è stato aggiunto alla gamma con pannelli WQXGA fino a 240 Hz e NVIDIA G-SYNC e NVIDIA Advanced Optimus, che consente agli utenti di passare dinamicamente dalla grafica integrata alla grafica dedicata senza dover riavviare il dispositivo.

Monitor da gaming Predator XB273K LV

Il monitor da gaming Predator XB273K LV è dotato di un pannello IPS UHD da 27" (3840 x 2160), Agile-Splendor IPS con refresh rate di 160Hz e un tempo di risposta di 0,5ms (G to G), che gli consentono di restituire immagini fluide e senza strappi anche quando passano sullo schermo oggetti in rapido movimento. Supporta HDMI 2.1, ha un'elevata precisione del colore con un Delta E<1 ed è certificato VESA DisplayHDR 600 e TÜV Rheinland Eyesafe.

Monitor da gaming Acer Nitro XV272U RV

Il monitor da gaming Acer Nitro XV272U RV da 27" presenta una risoluzione WQHD (2560 x 1440 pixel), un refresh rate di 170Hz (overclocked), un tempo di risposta di 1ms (G to G) e un pannello a bassa riflettanza per una maggiore leggibilità. È certificato VESA DisplayHDR 400 e il suo pannello IPS Agile-Splendor supporta il 95% della gamma di colori DCI-P3 con un Delta E<1. Acer Nitro XV272U RV supporta la tecnologia AMD FreeSync Premium ed è anche TÜV Rheinland Certificato Eyesafe.

Prezzi e disponibilità

  • Predator Helios 300 SpatialLabs Edition (PH315-55s) sarà disponibile a partire da Q4.
  • Predator Triton 300 SE da 14 pollici (PT314-52s) sarà disponibile a settembre a partire da 1.899€.
  • Predator Triton 300 SE da 16 pollici (PT316-51s) sarà disponibile a settembre a partire da 2.099€.
  • Predator XB273K LV sarà disponibile nel terzo trimestre a partire da 949€.
  • Acer Nitro XV272U RV sarà disponibile nel terzo trimestre a partire da 399€.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.