image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa! Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!...
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...

Addio Intel Developer Forum, vetrina del mondo che cambia

Dopo quasi 20 anni Intel stacca la spina alla sua conferenza annuale, l'Intel Developer Forum. L'azienda, non più solo un semplice produttore di processori, sente che un singolo evento è troppo poco per raccontarci le novità in via di sviluppo.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/04/2017 alle 06:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo quasi 20 anni, Intel ha deciso di dire addio all'Intel Developer Forum (IDF), l'annuale conferenza in cui l'azienda presentava non solo le proprie novità tecnologiche, ma gettava anche uno sguardo sul futuro.

idf 16
Brian Krzanich, CEO di Intel, all'IDF 2016

L'annuncio in sé non cambia di una virgola quelli che sono i piani futuri di Intel o del settore, ma è un forte segnale di discontinuità con il passato, che racconta ancora una volta di come per quanto il core business di Intel rimangano i microprocessori, l'azienda si senta una realtà ben più complessa.

Un rappresentante di Intel ha confermato a Tom's Hardware che il crescente numero di tecnologie in evoluzione e sviluppo non si adattano a quella che è la nuova Intel, concentrata non solo sui microprocessori, ma anche sui datacenter, sulle auto autonome, sulla 5G, la realtà virtuale e molti altri settori. In poche parole, i tre giorni dell'IDF - dove si parlava di tutto e di più - non avevano più un senso.

Intel si concentrerà su più eventi mirati durante l'anno, anche se al momento non c'è nulla di definito. Un indizio su quello che farà l'azienda viene dal recente Manufacturing Day, dove si è parlato dei piani per il futuro in fatto di produzione, di Legge di Moore e molto altro. Eventi simili potrebbero quindi moltiplicarsi per coprire l'ampio spettro di tecnologie Intel.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita
Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025
1

Hardware

Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025

Di Marco Pedrani
Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10
1

Hardware

Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.