image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

Adobe mette fine a Shockwave, si chiude un'epoca del Web

Il 9 aprile Adobe metterà ufficialmente la parola fine all'ormai obsoleta piattaforma Shockwave, ormai sostituita da tecnologie più mature come HTML5 o WeGL.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/03/2019 alle 18:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

C'è stato un tempo, piuttosto breve per fortuna, in cui gli sviluppatori Web si erano convinti che le pagine dovessero essere dinamiche e piene di (inutili) animazioni, transizioni ed effetti. Quell'epoca è già finita da un pezzo, prima con la morte di Flash e ora con quella di Adobe Shockwave, che sarà ufficialmente dismesso a partire dal prossimo 9 aprile.

Shockwave, inizialmente sviluppato da Macromedia, poi acquisita nel 2005 da Adobe, era una piattaforma utilizzata dai designer per realizzare appunto pagine web dinamiche, ma anche CD-ROM e web game. Come Flash però anche Shockwave era eccessivamente pesante, complicato e, sostanzialmente, inutile. Era il residuo di un'era in cui si immaginavano interfacce barocche e animate, forse influenzati da un immaginario cyber-punk precocemente invecchiato.

shockwave-23334.jpg

Il web fortunatamente si è poi evoluto in altre direzioni, sicuramente sempre di tipo visuale, ma più sobria e funzionale, grazie anche allo sviluppo di tecnologie come HTML5, Canvas e WebGL che, assieme alla scomparsa dei CD-ROM e alla produzione di web game non certo memorabili, ha fatto diventare rapidamente obsolete le due tecnologie di Adobe.

Il supporto a Shockwave Player su macOS è terminato già nel 2017, mentre su Windows finirà il prossimo mese. Adobe però ha fatto sapere che continuerà fino al 2022 per i clienti aziendali. Il Player, come sottolineato da Avast, era uno degli elementi meno aggiornati, e per questo potenzialmente più pericolosi, tra quelli presenti sui computer dei comuni utenti, costituendo una delle vie d'attacco più sfruttate da potenziali malintenzionati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita
Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.