image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...

AMD EPYC "Milan-X" in overclock raggiunge i 4,8GHz

Un overclocker cinese è riuscito a mettere le mani su due engineering sample di AMD EPYC 7773X ed ha proceduto al loro overclocking.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 09/02/2022 alle 14:30

Un video blogger cinese è riuscito a ottenere due processori AMD EPYC 7773X 'Milan-X' a 64 core con 804MB di cache (per CPU) e non solo li ha testati, ma li ha anche overcloccati ad una frequenza senza precedenti di 4,80GHz.

amd-epyc-7773x-milan-x-213266.jpg

AMD ha iniziato le spedizioni dei suoi processori EPYC 'Milan-X' con 3D V-Cache a partner selezionati, ma la disponibilità ad alto volume di queste CPU è ancora lontana. Tuttavia, mentre AMD si prepara a lanciare formalmente i suoi nuovi prodotti, l'azienda sta inviando campioni a decine di suoi partner, motivo per cui alcuni esemplari possono finire nelle mani di giornalisti o blogger.

Questo è quello che è successo agli engineering sample del processore AMD EPYC 7773X che sono stati acquisiti dal video blogger cinese Kenaide (come riportato da @momomo_us). I campioni della CPU EPYC 7773X sono processori a 64 core con una frequenza base di 2,10 GHz e un boost clock di 3,40 GHz (inferiore rispetto ai clock di 2,20 GHz-3,50 GHz del prodotto commerciale) e la caratteristica principale di Milan-X è ovviamente la quantità di 3D V-Cache a bordo, pari a ben 512MB. In totale, le CPU Milan-X a 64 core possiedono 804MB di cache in totale: 32MB L2, 256MB L3, e 512MB 3D V-Cache.

amd-epyc-7773x-milan-x-213265.jpg

Con una cache così massiccia, è abbastanza ovvio che la CPU sia progettata per offrire prestazioni massime in applicazioni pesanti per la memoria, motivo per cui non è particolarmente sorprendente che un sistema con 128 core in totale non abbia davvero raggiunto performance da record in benchmark come Cinebench. Inoltre, gli engineering sample tendono ad essere limitati; quindi, questo potrebbe essere un altro motivo per cui il sistema non ha impressionato in alcune applicazioni.

Kenaide, dopo aver svolto i classici test di rito, ha pensato anche a come overlcoccare le CPU. Poiché le piattaforme server non sono naturalmente progettate per l'overclocking, nel tentativo di aumentare la frequenza dei processori AMD EPYC 7773X a 4,80 GHz (boost), Kenaide ha dovuto utilizzare una scheda madre personalizzata progettata per i data center hyperscale e con un modulo di regolazione della tensione migliorato. Grazie all'utility AMD EPYC Overclocking, è riuscito ad aumentare i limiti di potenza a 1500W (da 280W di default) e la tensione fino a 1,55V. È interessante notare che le CPU sono state raffreddate utilizzando dissipatori ad aria, anche se lavoravano ad alte velocità e quindi producevano molto rumore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.