Mentre AMD ha lavorato, per la produzione dei suoi chip a 14nm, sia con TSMC sia con GlobalFoundries, sembra che le cose andranno in modo diverso per la produzione delle CPU a 7nm.
Durante una conferenza riguardante il report del Q2 2018 dell'azienda, il CEO Lisa Su ha annunciato che la seconda generazione di CPU EPYC, nome in codice Rome, si trova attualmente nei laboratori di AMD e sarà prodotta da TSMC.

Le CPU EPYC Rome sarebbero destinate ai datacenter e offrirebbero, proprio grazie al processo produttivo a 7nm, fino a 64 core e 128 thread, 128 linee PCIe 4.0 e il supporto a moduli DDR4 3200MHz.

TSMC aveva finora prodotto solo alcune APU, mentre la produzione delle CPU Ryzen e della prima generazione di EPYC era stata affidata a GlobalFoundries. AMD non ha fornito dettagli riguardo il perché di questa scelta, ma conferma che la seconda generazione di CPU EPYC sarà disponibile nel 2019.
Se volete creare un sistema gaming che costi poco ma che sia anche overcloccabile, quello che state cercando è il Ryzen 5 2400G.