image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

AMD, Gigabyte e Northern Data insieme per un nuovo progetto HPC

Gigabyte realizzerà per Northern Data dei server dotati di CPU AMD EPYC di seconda generazione e GPU Radeon Instinct. 

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 11/09/2020 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:14

Le attività dedicateal machine learning, all'intelligenza artificiale e al rendering hanno necessità di un'incredibile potenza di calcolo. Solitamente le aziende che hanno necessità di questo livello spropositato di prestazioni si affidano a cluster di server ad altissime prestazioni, i cosiddetti sistemi High-Performance Computing (HPC). Gigabyte fornirà in collaborazione con AMD dei server a Northern Data per la realizzazione di un nuovo progetto.

northern-data-amd-e-gigabyte-112942.jpg

AMD ha annunciato nella giornata di oggi la collaborazione con Gigabyte Technology e Northern Data AG per la creazione di un mega-progetto (così l'ha definito l'azienda stessa) di High-Performance Computing (HPC). Gigabyte realizzerà i server dotati di CPU AMD EPYC di seconda generazione e GPU Radeon Instinct, l'hardware sarà posizionato in Norvegia, Svezia e Canada.

La potenza di calcolo distribuito totale del sistema sarà di circa 3,1 exaFLOPS FP32 e 274,54 petaFLOPS FP64. Per mettere questo numero in un contesto, il supercomputer più veloce al mondo, il giapponese "Fukagu" (Fujitsu), ha una potenza di calcolo di 1,07 exaFLOPS FP32 e 415,3 petaFLOPS FP64, mentre il secondo più veloce, il supercomputer statunitense "Summit" (IBM) ha una potenza di calcolo di 0,414 exaFLOPS FP32 e 148,0 petaFLOPS FP64.

Thomas Yen, Sales e BDM di Gigabyte Technology, ha commentato: "Siamo molto entusiasti di questo mega-progetto e della vivace collaborazione con Northern Data. In collaborazione con AMD, siamo in grado di progettare, produrre e consegnare elevati volumi di server con un'eccellente qualità di produzione e nel giro di pochi mesi. Ciò ha convinto Northern Data ad avvalersi dei server GIGABITE per la sua piattaforma HPC basata su GPU, utilizzata per eseguire rendering, deep learning e intelligenza artificiale".

Riguardo al progetto Sukh Dhillon, EMEA Commercial Channel Sales Director di AMD ha affermato: "Siamo lieti di questa collaborazione con GIGABYTE e Northern Data, uno dei leader mondiali nel campo dell'HPC. Non vediamo l'ora di lavorare a questo progetto esclusivo e unico nel suo genere utilizzando processori AMD EPYC di seconda generazione e GPU AMD Radeon Instinct, che permettono di stabilire standard eccezionali in quanto a prestazioni, sicurezza e scalabilità per i carichi di lavoro più impegnativi".

AMD Ryzen 5 3600X, CPU a 6 core e 12 thread dalla frequenza di 4,4GHz, è disponibile su Amazon a prezzo scontato, non fartelo scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.