image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

AMD HYPR-RX aumenterà le performance delle Radeon con un clic

AMD HYPR-RX combina Radeon Super Resolution, Radeon Boost e Radeon Anti-Lag per aumentare le prestazioni delle GPU Radeon nei giochi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 16/11/2022 alle 12:38
Le novità relative alle nuove GPU Radeon RX 7000 di AMD
non si fermano all'hardware. Durante la presentazione è stata anticipata HYPR-RX, nuova tecnologia di boost che verrà implementata nei driver Adrenalin nella prima metà del 2023. Nelle scorse ore AMD ha svelato nuovi dettagli, raccontando come funzionerà la tecnologia.

HYPR-RX è una funzionalità di boost attivabile con un clic del mouse, la quale combina le già esistenti Radeon Super Resolution, Radeon Boost e Radeon Anti-Lag. La tecnologia verrà aggiunta insieme ai profili preimpostati già disponibili all'interno dell'interfaccia del driver, così che l'utente possa attivare il profilo più appropriato in base alla situazione. Integrando tutte le modalità citate prima, l'attivazione della funzionalità HYPER-RX consentirà contemporaneamente di ridurre la latenza del sistema tramite Radeon Anti-Lag, attivare la risoluzione dinamica con Radeon Boost e usufruire dell'upscaler spaziale con Super Resolution.

amd-hypr-rx-256242.jpg amd-hypr-rx-256243.jpg

HYPR-RX darà la possibilità di incrementare le performance anche su quei giochi che non supportano ancora FSR 2.0, essendo basata sull'algoritmo di FSR 1.0, che ha il vantaggio di funzionare unicamente al livello driver eliminando la necessità di agire manualmente nelle impostazioni dei giochi. Questo dovrebbe permette ad HYPR-RX di funzionare con qualsiasi titolo. Secondo alcuni dati preliminari forniti da AMD basati su Dying Light 2, la nuova modalità consentirebbe di ottenere un aumento considerevole del frame rate, che nell'esempio è passato da 90 FPS a ben 166 FPS. Il test è stato eseguito su un sistema equipaggiato con una CPU Ryzen 9 7900X e RAM DDR5-5200, mentre la risoluzione del gioco è stata impostata a 1080p con dettagli grafici al massimo. HYPR-RX ha permesso anche di aumentare la risoluzione in uscita a 1400p, riducendo al tempo stesso la latenza da 30ms a 11ms.

Come già accennato inizialmente, AMD ha confermato che la nuova tecnologia sarà disponibile a partire dalla metà del 2023, senza tuttavia specificare il mese. HYPR-RX dovrebbe essere disponibile in tutte le moderne GPU Radeon, comprese le versioni mobile per portatili.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.