image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...

AMD, in arrivo una revisione del chipset X570?

Stando ad alcune registrazioni effettuate da Gigabyte, sembra che potrebbe arrivare una nuova revisione del chipset X570 di AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 07/04/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:33

Il noto produttore taiwanese Gigabyte (come avvistato dal leaker @Komachi_Ensaka) ha registrato una serie di schede madri X570S presso l'ente Eurasian Economic Commission (CEE), suggerendo l’arrivo di una potenziale revisione del chipset da parte di AMD. Sappiamo che le registrazioni presso il CEE possono essere a volte fuorvianti, dato che non sempre i prodotti arrivano davvero sul mercato e questa è la prima volta che appare un riferimento al presunto chipset X570S.

gigabyte-x570-aorus-pro-44895.jpg

Le aziende in genere lanciano un nuovo chipset in concomitanza con l’arrivo sul mercato di una nuova generazione di processori. Dal momento che i chip Zen 4 di AMD sono ancora lontani, il candidato più vicino che potrebbe giustificare un nuovo chipset è il cosiddetto aggiornamento Zen 3+ (Warhol). Non abbiamo visto nulla di concreto a sostegno dei rumor, ma si dice che Zen 3+ potrebbe arrivare prima della fine dell'anno. In tal caso, probabilmente manterrà lo stesso set di funzionalità di Zen 3 ed eventuali miglioramenti apportati non saranno veramente consistenti.

Motherboard Form Factor Chipset
Gigabyte X570S Aorus Master ATX X570S
Gigabyte X570S Aorus Pro AX ATX X570S
Gigabyte X570S Aorus Elite ATX X570S
Gigabyte X570S Aorus Elite AX ATX X570S
Gigabyte X570S Gaming X ATX X570S
Gigabyte X570S UD ATX X570S
Gigabyte X570S Aero G ATX X570S
Gigabyte X570SI Aorus Pro AX Mini-ITX X570S

Un'altra teoria parla di X570S come una versione ottimizzata del chipset X570. Una delle novità introdotte da X570 è stato il supporto all’interfaccia PCI Express 4.0 e questo ha portato le schede madri ad avere un maggior assorbimento energetico, tanto che è stato necessario implementare un sistema di raffreddamento attivo tramite una piccola ventola. Il nuovo X570S potrebbe non aver più bisogno di ciò, tanto che AMD ha già previsto nel suo codice AGESA il supporto a soluzioni con raffreddamento passivo.

gigabyte-x570-aorus-pro-44888.jpg

Ovviamente, la più grande incognita è rappresentata dalla "S" in X570S. Per logica, si potrebbe pensare che significhi Silence o Silent, alludendo alla possibilità di un chipset X570 che non richiede una ventola di raffreddamento per mantenere la temperatura sotto controllo. L'idea non è inverosimile, considerando che ci sono già schede madri X570 sul mercato, come la ROG Crosshair VIII Dark Hero di Asus o la X570 Aorus Xtreme di Gigabyte, prive di ventola. In ogni caso si tratta di prodotti che fanno affidamento su dissipatori di calore più corposi, piuttosto che su chip ottimizzati dal punto di vista energetico.

Se state cercando una buona scheda madre per la vostra nuova configurazione basta su processori AMD Ryzen, su Amazon trovate la Gigabyte X570 AORUS ELITE ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.