image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

AMD, l'enigma Navi 12 e Navi 14: Radeon RX 5800 e RX 5600 in arrivo?

Circolano nuove indiscrezioni su Navi 14 e Navi 12: non due GPU per la fascia media e bassa, ma una delle due sarebbe addirittura migliore di Navi 10.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/09/2019 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

AMD starebbe preparando un’offerta decisamente più articolata rispetto a quanto pensavamo fino a pochi giorni fa, almeno stando a quanto scrive il sito tedesco 3DCenter.

Da una parte è pressoché confermato l’arrivo di nuove schede grafiche per il gaming in Full HD, prodotti che verosimilmente andranno a sostituire RX 570 / 580 / 590, soluzioni che seppur ancora in grado di fare bene, hanno una certa età (590 a parte, uscita a dicembre 2018). Ne avevamo già parlato in precedenza.

amd-next-horizon-gaming-36681.jpg

Dall’altra sembra che arriveranno nuove schede che potrebbero andare a posizionarsi sopra le attuali RX 5700 e RX 5700 XT. Premettendo che si tratta d’ indiscrezioni, vediamo quali potrebbero essere gli sviluppi.

Una cosa è ormai chiara: dopo Navi 10, AMD ha lavorato principalmente due GPU chiamate Navi 12 e 14. Il problema è che finora non è sempre stato altrettanto chiaro a quale fasce mirano tali soluzioni, in particolare Navi 12.

Navi 14 dovrebbe essere la GPU a bordo delle proposte rivolte al Full HD, quelle che potrebbero ipoteticamente chiamarsi Radeon RX 5500/5600 (dobbiamo ancora capire che GPU avrà la RX 5300 XT...) e stando ad alcune righe di codice degli ultimi driver Linux, probabilmente quelle schede avranno un bus di memoria a 128 bit, mentre le attuali RX 5700 / 5700 XT sappiamo caratterizzate da un’interfaccia a 256 bit.

Navi 12 invece dovrebbe condividere il bus a 256 bit con Navi 10, il che spalanca le porte a grandi speculazioni. Quella GPU potrebbe essere alla base di un’offerta di fascia più alta rispetto all’attuale serie RX 5700. Vedremo quindi una serie RX 5800? Sono chiacchiere al momento, che però originano da quanto successo questa estate.

Se ben ricordate, con la serie RX 5700 AMD puntava a sopravanzare le schede RTX 2060 e 2070 di Nvidia, che “notte tempo” rispose proponendo degli aggiornamenti chiamati SUPER per mantenere il vantaggio prestazionale. L’ipotetica gamma RX 5800 potrebbe essere una risposta alle SUPER, con l’obiettivo di competere con RTX 2070 SUPER e 2080/2080 SUPER.

3DCenter specula sul fatto che la nuova GPU potrebbe avere dal 30% al 50% di stream processor in più di Navi 10, che ricordiamo raggiunge un massimo di 2560 SP. In tal caso avremo una GPU con un numero di SP simile a Vega 56, insieme a un bus a 256 bit e probabilmente memoria GDDR6. Si ipotizza l'uso della memoria HBM2, ma in tal caso il bus a 256 bit non coinciderebbe.

amd-rdna-2-ray-tracing-52854.jpg amd-rdna-2-ray-tracing-52855.jpg

Per quanto ci riguarda, siamo piuttosto certi che a ottobre vedremo almeno una scheda pensata per il gaming in Full HD. Altre informazioni “solide” non ne abbiamo in questo momento, ma come sempre indagheremo. Non è da escludere che Navi 12 arrivi in un secondo momento, nel 2020, ma anche in questo è una mera ipotesi. L'anno prossimo l'unica cosa certa è che vedremo l'architettura RDNA 2, probabilmente con supporto al ray tracing in hardware.

Se vuoi giocare in Full HD e non pretendi ogni dettaglio al massimo, la Radeon RX 570 8GB è una buona soluzione e non costa molto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Black Friday

Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Di David Bossi
Questo dissipatore Corsair a liquido è il TOP e oggi sta al MINIMO storico!

Black Friday

Questo dissipatore Corsair a liquido è il TOP e oggi sta al MINIMO storico!

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.