image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

AMD potrebbe usare il nodo 4nm di Samsung per futuri prodotti

Stando a JP Morgan, AMD potrebbe utilizzare il nodo a 4nm di Samsung per la produzione di APU destinate ai Chromebook.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 10/12/2021 alle 14:30

AMD fa affidamento sui produttori di chip GlobalFoundries e TSMC da oltre un decennio ormai. Tuttavia, se un nuovo rapporto di J.P. Morgan si rivelasse corretto, l'azienda potrebbe costruire processori 4nm entry-level per Chromebook presso Samsung Foundry. L'azienda ipotizza inoltre che AMD potrebbe anche utilizzare la fonderia Samsung per le future GPU.

acer-chromebook-514-119937.jpg

Gokul Hariharan, un analista di JP Morgan, ha scritto in una nota ai clienti condivisa da @MarcTheShark83:

La nostra ricerca indica che è probabile che AMD esternalizzi una CPU Chromebook a Samsung sui suoi 4nm (probabilmente entrerà nella produzione di massa alla fine del 2022) e TSMC potrebbe avere una capacità limitata di allocare per i progetti Chromebook, data la domanda di mercato in calo.

AMD si è affidata quasi esclusivamente a GlobalFoundries all'inizio, e poi a TSMC, per due motivi. In primo luogo, AMD aveva un accordo di fornitura di wafer con GlobalFoundries che le impediva di utilizzare ampiamente TSMC e altre fonderie. In secondo luogo, AMD ha controllato i propri costi di sviluppo riutilizzando blocchi IP su misura per una particolare tecnologia di chip, riducendo notevolmente il numero di nodi effettivamente utilizzati.

Sebbene la redditività di AMD sia ora a livelli storicamente elevati, l'azienda continua ad essere molto prudente nell'adottare nuovi processi di produzione. Questo perché l'utilizzo di un IP familiare non solo riduce i costi, ma aiuta anche con i rendimenti. Se AMD procederà con questo piano, l'utilizzo dei nodi di Samsung Foundry anche per alcuni dei suoi prodotti cambierà in modo significativo il modo in cui la società progetta e costruisce i suoi prodotti.

amd-ryzen-5000-hs-creator-edition-182389.jpg

L'adozione del 4LPP di Samsung Foundry (processo di classe 4nm di seconda generazione) per un'APU legata ai Chromebook richiederebbe ad AMD di riprogettare la CPU e l'IP della GPU per il nuovo produttore, qualcosa che è piuttosto costoso a 4nm. Inoltre, tenendo presente che il mercato dei Chromebook non è in crescita, non è chiaro quanto sarebbe finanziariamente sostenibile il progetto. Gli analisti ritengono che AMD potrebbe anche utilizzare Samsung Foundry per alcune delle sue GPU in futuro, ma non hanno approfondito.

“Inoltre, riteniamo che probabilmente AMD valuterà alcuni progetti (probabilmente per GPU) su Samsung 3nm nel 2023/2024, ma è possibile che la stragrande maggioranza delle sue piattaforme principali (CPU per server, dispositivi mobili e desktop) rimarranno con TSMC N3.” – si legge nel rapporto.

Nel frattempo, J.P. Morgan ritiene che AMD continuerà a implementare nuove tecnologie di produzione in modo piuttosto conservativo e non sarà tra i primi a iniziare a utilizzare nodi all'avanguardia. Gli analisti si aspettano che AMD adotti la tecnologia N3 di TSMC (probabilmente N3E, in realtà) solo per i prodotti che aumenteranno nel 2024.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.