image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

AMD userà nomi meno fantasiosi per le schede video in futuro

AMD ha parla dei nomi delle proprie schede video e ammette di aver fatto confusione negli ultimi anni. Un errore che non ripeterà in futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Bellia

a cura di Alessandro Bellia

Pubblicato il 14/07/2019 alle 12:00

Radeon RX 590, Radeon VII, Radeon RX Vega, Radeon RX 5700. Negli ultimi anni AMD non ha mantenuto quasi mai una coerenza nella nomenclatura delle proprie schede video, ma le nuove Radeon RX 5700 segnano una ripartenza per l'intera divisione grafica e quindi è auspicabile attendersi maggiore prevedibilità per i nomi delle schede video.

A quanto pare sembra che anche in AMD la pensino in questo modo, e hanno intenzione di tornare a nomi più prevedibili. A dirlo Scott Herkelman, in un'intervista con Hot Hardware sintetizzata da PCGamesN.

radeon-rx-5700-xt-41063.jpg

“Se andiamo ad analizzare gli ultimi quattro o cinque anni”, ha affermato Herkelman, “penso le persone siano state molto confuse su come classificare i nostri prodotti tra Vega 64, Vega 56 e Radeon VII. Vogliamo mettere a posto questa cosa per il futuro. Perciò se guardate alla RX 5700 XT, vogliamo renderla una nomenclatura coerente per il prossimi cinque o dieci anni".

L’idea è quella di fornire una linea consistente di schede grafiche tra le diverse generazioni in cui gli appassionati sapranno istantaneamente capire dove si posiziona una scheda rispetto a un'altra semplicemente guardando il codice numerico.

Usando la RX 5700 XT come esempio, Herkelman aggiunto: "Il '5' sarà generazionale, mentre il '7' riguarderà il posizionamento prestazionale. Lo '00' potrebbe essere '00' o '50' a seconda di quello che vogliamo farci. XT di solito è la nostra proposta di punta, mentre quella non XT è un gradino sotto".

Questo metodo ricorda molto quello che AMD usava nel 2013 con la sua serie 200, quindi l'azienda semplicemente vuole tornare a fare le cose come una volta. “Quello che desideriamo è rendere molto chiaro all’utente cosa sta comprando e come il prodotto si posiziona nella nostra offerta. Ci vorrà del tempo con le vecchie GPU che saranno sostituite da nuove soluzioni".

"Il mio impegno con i giocatori è fare chiarezza. Voglio rendere più semplice e facile l’acquisto delle Radeon. E poi, una generazione dopo l'altra, garantire più coerenza in modo che i nostri clienti non debbano più decodificare il nome per capire che scheda acquistare”.

Un obiettivo nobile e che auspichiamo venga raggiunto, ma rimane un dubbio: cosa succederà quando AMD raggiungerà la serie 10000? Vedremo nomi a cinque cifre, ad esempio un'ipotetica Radeon RX 10750 XT? Oppure AMD ha in programma solo quattro generazioni di schede video nei prossimi 10 anni? Come diceva una canzone, "lo scopriremo solo vivendo".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.