image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Apple sembra aperta a nuove acquisizioni per lo sviluppo di IA

Apple potrebbe acquisire grandi aziende: il CEO Tim Cook sfida la convinzione che la compagnia si limiti solo a piccole acquisizioni strategiche.

Advertisement

Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/08/2025 alle 13:17

La notizia in un minuto

  • Apple cambia strategia acquisitiva: Tim Cook dichiara apertura a grandi acquisizioni per accelerare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, abbandonando l'approccio tradizionale basato su piccole operazioni
  • Perplexity nel mirino: rumor su una possibile acquisizione della startup AI da 18 miliardi di dollari, che supererebbe di sei volte l'acquisto di Beats, la più grande operazione mai realizzata da Apple
  • Il CEO conferma che la dimensione aziendale non è più un limite, segnalando la disponibilità a investimenti miliardari se strategicamente necessari per recuperare terreno nel settore AI

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La strategia acquisitiva di Apple potrebbe essere sul punto di subire una svolta epocale, almeno stando alle dichiarazioni del CEO Tim Cook durante la presentazione dei risultati trimestrali. L'azienda di Cupertino, storicamente restia a investimenti miliardari per acquisizioni di grande portata, sembra ora pronta a riconsiderare la propria filosofia se questo dovesse accelerare il suo percorso nell'intelligenza artificiale. Una posizione che apre scenari inediti per il colosso tecnologico, da sempre abituato a crescere principalmente attraverso innovazione interna e piccole acquisizioni strategiche.

Il cambio di rotta nell'era dell'AI

Cook ha risposto con chiarezza alle domande degli analisti durante la conference call: "Siamo molto aperti a fusioni e acquisizioni che accelerino la nostra roadmap. Non siamo legati a una specifica dimensione aziendale". Il messaggio è inequivocabile e rappresenta un cambio di paradigma significativo per Apple, che fino a oggi aveva mantenuto un approccio prudente verso le grandi acquisizioni.

La dichiarazione del CEO arriva in un momento particolare, circa un mese dopo che Bloomberg aveva rivelato discussioni interne riguardo a una possibile acquisizione di Perplexity, startup specializzata in ricerca basata su intelligenza artificiale. L'operazione, se dovesse concretizzarsi, raggiungerebbe cifre astronomiche per gli standard Apple: oltre 18 miliardi di dollari di valutazione dopo l'ultimo round di finanziamento da 1 miliardo.

Numeri che fanno riflettere

Per comprendere l'entità del potenziale cambiamento, basta guardare alla storia delle acquisizioni di Apple. L'operazione più costosa mai realizzata dall'azienda rimane l'acquisto di Beats per 3 miliardi di dollari nel 2014. Un'eventuale acquisizione di Perplexity supererebbe probabilmente il valore combinato di tutte le altre acquisizioni mai effettuate da Apple.

La dimensione dell'azienda non è più un limite per Apple

Durante la call con gli investitori, Cook ha ricordato che Apple ha già acquisito sette aziende quest'anno, anche se non tutte operanti nel settore dell'intelligenza artificiale. Il criterio decisionale rimane pragmatico: "Ci chiediamo se un'azienda può aiutarci ad accelerare una roadmap. Se la risposta è sì, allora siamo interessati".

Il dibattito degli esperti

Non tutti gli analisti concordano sulla necessità per Apple di ricorrere ad acquisizioni massicce nel settore IA. Morgan Stanley ha recentemente pubblicato un report che definisce "fuorviante" l'idea che la casa di Cupertino debba necessariamente acquisire una startup di ricerca basata su intelligenza artificiale per rimanere competitiva.

Tuttavia, le parole di Cook suggeriscono una disponibilità senza precedenti a investire cifre considerevoli se la tecnologia dovesse risultare strategicamente cruciale. Una posizione che riflette l'urgenza di recuperare terreno in un settore dove competitor come Google e Microsoft hanno acquisito vantaggi significativi.

Il messaggio inviato oggi dal CEO di Apple alle aziende del settore tecnologico è chiaro: se possiedono la tecnologia giusta per accelerare i piani dell'azienda nell'intelligenza artificiale, Apple potrebbe essere disposta a pagare un prezzo proporzionale alle proprie lacune in questo campo strategico. Una dichiarazione che segna potenzialmente l'inizio di una nuova era per la strategia di crescita del gigante di Cupertino.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!
4

Hardware

Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!

Di Marco Pedrani
Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10
1

Hardware

Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.