image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Apple in giudizio per l'interfaccia grafica

IP Innovation e TLL hanno citato in giudizione Apple per l'infrazione di un generico brevetto sull'interfaccia grafica

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/04/2007 alle 08:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:07
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/04/2007 alle 08:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

IP Innovation e TLL hanno citato in giudizione Apple per la violazione "reiterata e deliberata" del brevetto #5,072,412. Il brevetto descrive un'interfaccia di un sistema operativo con "un'area di lavoro formata da un'interfaccia utente a oggetti in cui vengono condivise finestre e altri oggetti".

IP Innovation chiede 20 milioni di dollari di risarcimento e il ritiro dal mercato USA del Mac OS X 10.4.

Questa azienda negli anni scorsi ha avviato altre 32 cause per l'infrazione di brevetti in cui tra l'altro sono state portate in tribunale Daewoo, Samsung, Dell, Thomson, Brother, Sony e RealNetworks.

http://www.tomshw.it/articles/20060810/apple_logo_old.jpg

Il brevetto che coinvolge Apple è stato depositato da Xerox nel 1991 e detto in maniera molto spicciola, si riferisce all'interfaccia grafica in modo generico, con l'area di lavoro che cambia a seconda dei "collegamenti" su cui si clicca. Non si fa riferimento nel dettaglio al tipo di violazione, anche se vada precisato che il parere generale è quello che il presunto problema sia insito nell'amministrazione delle schede in Safari e nel sistema di navigazione all'interno di Finder.

Dicevamo che la spiegazione è molto generica, si può riferire a qualsiasi sistema operativo, tanto che ci stupisce che non sia ancora stata portata alla sbarra Microsoft.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3
Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.