La decisione di Apple di mantenere il chip H2 del 2022 negli AirPods Pro 3 (acquistabili qui su Amazon) lanciati il mese scorso ha lasciato molti perplessi, considerando che la maggior parte dei miglioramenti è derivata da componenti hardware più performanti piuttosto che dall'evoluzione del silicio proprietario.
Tuttavia, questa scelta potrebbe essere stata strategica, dato che l'azienda di Cupertino sta già lavorando intensamente sulla prossima generazione di processori dedicati agli auricolari wireless. Le indiscrezioni suggeriscono che Apple stia preparando innovazioni significative che richiederanno una potenza di calcolo superiore rispetto a quella attualmente disponibile.
Secondo quanto riportato da Mark Gurman nella newsletter Power On di Bloomberg, Apple sta sviluppando un chip H3 progettato specificamente per ridurre la latenza e migliorare ulteriormente la qualità audio. Il gruppo dedicato al silicio dell'azienda californiana ha già spostato l'attenzione verso questa nuova versione degli auricolari di fascia alta, nonostante gli AirPods Pro 3 siano appena arrivati sul mercato.
L'aspetto più interessante riguarda il possibile debutto di questa nuova tecnologia. Apple prevede di lanciare nel corso del prossimo anno una variante degli AirPods Pro 3 equipaggiata con telecamere a infrarossi, e potrebbe essere proprio questa l'occasione per introdurre il processore H3, considerando la maggiore potenza di elaborazione richiesta dalle nuove funzionalità legate alle telecamere IR.
Parallelamente allo sviluppo del chip di fascia alta, Apple sta lavorando anche sui successori degli AirPods 4, lanciati lo scorso anno in due varianti: quella standard e quella con cancellazione attiva del rumore. Entrambe le versioni riceveranno un aggiornamento, sebbene non sia previsto che il monitor della frequenza cardiaca presente negli AirPods Pro 3 venga integrato nei modelli più economici.
L'azienda sta comunque esplorando l'integrazione di ulteriori funzioni per il monitoraggio della salute nella gamma AirPods, incluso un sensore di temperatura, anche se non è chiaro se queste innovazioni debutteranno già con gli AirPods 5. La roadmap temporale per il lancio di questi dispositivi rimane indefinita, ma gli aggiornamenti sembrano essere piuttosto incrementali rispetto alla generazione attuale.