image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Apple, MacBook Air e Pro da 13" entro fine anno con Apple Silicon secondo un'analista

Stando al noto analista Ming-Chi Kuo, Apple potrebbe lanciare quest'anno solo Macbook Air e MacBook Pro da 13" equipaggiati con processori Apple Silicon.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/07/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Prima dell’annuncio ufficiale in occasione dell’ultima conferenza WWDC, erano ormai parecchi mesi che in rete circolavano vari rumor e presunte informazioni relative al passaggio di Apple dai processori Intel attuali ai futuri Apple Silicon basati sull’architettura ARM già largamente impiegata dalla compagnia di Cupertino per la realizzazione dei SoC destinati ad iPad e iPhone.

apple-silicon-100137.jpg

Recentemente, il noto analista Ming-Chi Kuo è stato intervistato dai colleghi di MacRumors ed ha parlato della tempistica che dobbiamo aspettarci per una transizione così impegnativa. Kuo ha spiegato che i primi prodotti a ricevere le nuove CPU Apple Silicon saranno il MacBook Pro da 13” ed il MacBook Air, aspettandosi che entrino già in produzione entro fine anno. Ovviamente, al momento tale dichiarazione va presa alla stregua di un rumor, sebbene abbia piuttosto senso partire da dispositivi più piccoli ed anche meno potenti. Dopotutto, Apple ha affermato, in occasione del suo annuncio alla WWDC, che avrebbe lanciato le prime macchine dotate di CPU ARM entro il 2020, mentre la transizione completa avrebbe richiesto almeno un paio di anni.

È un bene, in ogni caso, che Apple parta dai dispositivi di fascia più bassa. Infatti, gli utenti che hanno meno necessità di un elevato potere di calcolo potrebbero effettuare il passaggio ad Apple Silicon in modo abbastanza indolore, senza notare notevoli cali prestazionali o modifiche. Invece, per i professionisti che utilizzano quotidianamente programmi particolarmente complessi ed ottimizzati per l’architettura x86 potrebbe essere un vero problema ritrovarsi con performance eventualmente diminuite ed incompatibilità varie. Pertanto, Apple continuerà, almeno per un po’, ad utilizzare CPU Intel per i dispositivi di fascia più alta, includendo anche il MacBook Pro 16", almeno fino a quando la transizione non potrà essere effettuata in maniera soddisfacente dai suoi clienti.

apple-silicon-100139.jpg

Nel frattempo, Kuo ha anche fatto notare che dovrebbe debuttare sul mercato un modello di MacBook Pro con display da 14,1”, di cui si è vociferato spesso in passato e che, sulla carta, dovrebbe essere piuttosto interessante. L’analista si aspetta di vedere i MacBook Pro da 14,1” e 16” con Apple Silicon nei negozi durante il terzo o quarto trimestre del prossimo anno. Purtroppo, ancora nessuna parola sul futuro della linea iMac.

L’ultimo MacBook Pro con schermo da 16” è acquistabile su Amazon ad un prezzo davvero interessante e vi consente di avere un’elevata potenza di calcolo all’interno di un dispositivo elegante ed affidabile.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
6

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.