image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Apple potrebbe verdersela con l'antitrust per colpa di Spotify

L'antitrust europea ha terminato le indagini iniziate dalle accuse di Spotify ai danni di Apple e presto dovrebbe arrivare una sanzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 27/04/2021 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:29

Apple non è certo nuova alle sanzioni a suo carico applicate dagli enti di antitrust di tutto il mondo. Infatti, solo pochi mesi fa vi abbiamo riportato che la compagna di Cupertino era stata condannata dall'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato (AGCM) al pagamento di una multa da 10 milioni di euro per pratiche commerciali ingannevoli e aggressive.

apple-app-store-155528.jpg

A quanto pare, stando al Financial Times, che ha diffuso l'informazione in anteprima, Apple dovrà affrontare le accuse formali dell'antitrust europea, che arrivano in seguito alle indagini condotte dopo che la nota compagnia svedese Spotify, un vero e proprio gigante nel campo dello streaming musicale, aveva denunciato l'azienda di Cupertino per aver limitato l'accesso ai servizi di streaming musicale dei rivali (a vantaggio del suo servizio proprietario Apple Music) ed imposto una royalty pari al 30% agli sviluppatori di applicazioni per App Store.

Spotify non è l'unica ad aver mosso simili accuse ad Apple, dato che anche altre compagnie piuttosto importanti, come Rakuten ed Epic Games, hanno considerato l'ammontare della royalty, soprannominata "Apple Tax", eccessiva, dato che il 30% dei proventi da ogni vendita, anche in-app, sarebbero andati ad Apple, la quale non fornisce ai consumatori una reale scelta per i sistemi di pagamento da utilizzare.

foto-generiche-142136.jpg

Dalle prime anticipazioni sembra che la Commissione Europea sia ormai pronta a presentare una comunicazione ufficiale a riguardo. Sarà interessante vedere quali saranno i capi d'accusa e la relativa sanzione, ma, soprattutto, quali azioni dovrà intraprendere Apple in seguito alla condanna. Infatti, questa sentenza potrebbe avere importanti ripercussioni su come la compagnia di Cupertino continuerà a condurre gli affari su App Store e sui diritti degli sviluppatori che decideranno di distribuire i propri software attraverso il noto store digitale.

Il nuovo MacBook Air con chip M1 è disponibile su Amazon con spedizione in un giorno a prezzo scontato, non fatevelo scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.