image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Apple, touchscreen assurdo e scomodo su PC e notebook

Durante una recente intervista il vice presidente marketing di Apple, Phil Schiller, ha ribadito la posizione dell'azienda in merito al touchscreen su PC e notebook, definito assurdo e scomodo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/11/2016 alle 18:45

Phil Schiller, vice presidente marketing di Apple, ha ribadito il punto di vista aziendale secondo cui l'esperienza d'uso offerta dal touchscreen su computer e notebook sarebbe assurda e scomoda.

Le dichiarazioni sono state fatte durante un'intervista per Backchannel, in cui Schiller ha ribadito l'impossibilità di introdurre schermi touchscreen su laptop e desktop, per evitare un'eccessiva frammentazione e differenziazione nell'esperienza d'uso nell'universo Mac.

1 mnfI01V3fvE fnXV9Femeg

Implicitamente Schiller non boccia i touch screen sui notebook, ma ritiene che in ambito desktop il loro utilizzo sia improponibile, poiché molto scomodo nonché meno immediato rispetto ad altre periferiche di input come mouse, tastiere e trackpad. Non potendoli quindi implementare in entrambe le tipologie di prodotto Apple ha deciso di non utilizzarli, in modo da offrire un'esperienza d'uso omogenea quando si passa da un dispositivo all'altro.

"Pensiamo all'intera piattaforma. Se inserissimo uno schermo multitouch in un notebook, non sarebbe abbastanza, poiché i desktop non funzionerebbero allo stesso modo. Potete immaginare un iMac da 27 pollici, dove dovete rimanere con la mano a mezz'aria per toccare lo schermo ed eseguire comandi? Sarebbe assurdo. [...] Non si può ottimizzare per entrambi, pensiamo sempre al minimo comune denominatore".

Al di là della provocazione la posizione di Schiller non è priva di una sua logica, visto che interagire via touchscreen con schermi verticali è effettivamente scomodo. La recente esperienza di Microsoft con il suo Surface Studio però dimostra che non è impossibile sfruttare in maniera proficua il touch anche su desktop. Certo il nuovo desktop Microsoft è indirizzato a specifiche categorie di professionisti e il suo tipo di utilizzo difficilmente potrebbe essere esportato sui semplici desktop destinati all'utenza consumer.

Dial 2

Da questo punto di vista la nuova TouchBar di Apple rappresenta decisamente un modello di interazione via touch più esportabile, ed a questo punto non è difficile immaginare che sarà introdotta anche nelle tastiere per iMac. Ciascuno dei due approcci comunque non è privo di controindicazioni: la TouchBar infatti è sicuramente più comoda da utilizzare da un punto di vista ergonomico ma richiede che l'utente sposti lo sguardo dallo schermo alla tastiera. Il Surface Studio viceversa consente una maggior immersività e immediatezza, soprattutto se utilizzato congiuntamente al Dial che, in determinati contesti, consente di fare a meno anche di mouse e tastiera.

Insomma, a quanto pare Microsoft ha testato per anni soluzioni in stile TouchBar per poi scartarle, mentre Apple avrebbe fatto lo stesso con i touchscreen per iMac. Voi quale dei due approcci preferite?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.