image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Apple, trapelate le specifiche del primo MacBook con Apple Silicon

Sono state pubblicate da AppleLab le presunte specifiche del primo MacBook di Apple equipaggiato con SoC Apple Silicon.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/07/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:22
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come probabilmente già saprete, Apple, in occasione dell'ultima WWDC, ha annunciato l’abbandono delle CPU di Intel all’interno dei suoi computer Mac in favore di una propria linea di chip basati sull’architettura ARM progettati internamente, chiamata Apple Silicon. Qualche settimana fa il noto analista Ming-Chi Kuo è stato intervistato dai colleghi di MacRumors ed ha parlato della tempistica che dobbiamo aspettarci per una transizione così impegnativa, dichiarando che i primi prodotti a ricevere le nuove CPU Apple Silicon saranno il MacBook Pro da 13” ed il MacBook Air, i quali dovrebbero entrare in produzione già entro fine anno. La compagnia di Cupertino, inoltre, sembra che si affiderà a TSMC per la produzione dei suoi processori.

ARM MacBook info:
- SoC: A14X
- RAM: 8GB, 16GB
- Storage: 256GB,512GB (SSD)
- Battery life: 15hr~20hr
- Port: single USB-C
- Display: 12” (Retina Display)
- Camera: 720p (FaceTime HD)
- Weight: lighter than 1Kg
- Price: $799 (by my source)

- Concept by: @aaple_lab, @komiya_kj pic.twitter.com/HM3YNgyxV5

— kostek 🇺🇦 (@costec_x) July 30, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

A quanto pare, tuttavia, stando alle informazioni pubblicate da Apple Lab, uno dei primi dispositivi ad essere dotato di un processore Apple Silicon sarà un MacBook sottile con display da 12". Il notebook dovrebbe essere equipaggiato con il SoC A14X, 8GB o 16GB di RAM, SSD da 256GB o 512GB, una singola porta USB-C ed una webcam con risoluzione 720p FaceTime HD. Il portatile, del peso inferiore al chilogrammo, dovrebbe offrire un'autonomia davvero elevata, attestandosi sulle 15-20 ore in base all'utilizzo, mentre il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 799$.

Come abbiamo già avuto modo di asserire in passato, è un bene, in ogni caso, che Apple parta dai dispositivi di fascia più bassa. Infatti, gli utenti che hanno meno necessità di un elevato potere di calcolo potrebbero effettuare il passaggio ad Apple Silicon in modo abbastanza indolore, senza notare notevoli cali prestazionali o modifiche. Dopotutto, la compagnia ha affermato che la transizione completa avverrà nel corso dei prossimi due anni, quindi manca ancora diverso tempo prima di vedere all'opera i nuovi processori Apple Silicon che andranno a sostituire i chip Intel di fascia più alta, come quelli inseriti all'interno di Mac Pro, iMac o MacBook Pro da 16".

Ovviamente, le informazioni pubblicate da Apple Lab, in attesa di una conferma ufficiale da parte della compagnia della mela morsicata, vanno prese come delle semplici speculazioni.

L’arrivo dei primi Mac di una certa potenza equipaggiati con Apple Silicon è un po’ lontano e sicuramente la compagnia della mela morsicata continuerà a supportare i Mac con CPU Intel ancora a lungo. Se avete bisogno in questo momento di un portatile potente con sistema operativo macOS, vi consigliamo il MacBook Pro con display da 16”, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo speciale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.