image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Non solo Renoir, anche l'APU Dali nel 2020 di AMD?

Una nuova patch nel driver di AMDGPU sembra confermare l'arrivo di una nuova lineup di APU AMD denominata Dali nel 2020. Potrebbe occupare la fascia bassa in ambito mobile.

Advertisement

Avatar di Gianmarco Barone

a cura di Gianmarco Barone

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/09/2019 alle 11:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Phoronix, una testata specializzata su Linux, ha scoperto una nuova patch per il driver AMDGPU che sembrerebbe confermare l'arrivo di un'altra linea di APU nel 2020 oltre a Renoir. Le APU Renoir saranno probabilmente destinate sia al mercato mobile che a quello desktop, mentre Dali potrebbe essere un'APU economica pensata solo per il mercato mobile.

La patch Linux appena scoperta
aggiunge l'ID ASIC e implementa un limite di tensione per Dali. Tuttavia, la cosa più interessante emersa dal codice è che Dali sarebbe basata su Raven Ridge (la gamma di APU Ryzen 2000), cosa che mette in dubbio il fatto che possa sfruttare core basati su architettura Zen 2.
Nome in codice Core CPU Grafica integrata Decoder / Encoder video Produttore Litografia Data di rilascio
*Renoir Zen 2 Vega VCN 2.0 TSMC 7nm 2020
*Dali ? ? ? ? ? 2020
Picasso Zen+ Vega VCN 1.0 GlobalFoundries 12nm 2019
Raven Ridge Zen Vega VCN 1.0 GlobalFoundries 14nm 2017
*specifiche in tabella non confermate

Picasso, che ha debuttato quest'anno con le nuove APU Ryzen 3000 di seconda generazione, usa ancora un processo produttivo a 12 nm. Renoir, invece, dovrebbe basarsi sul processo produttivo a 7 nm e Dali potrebbe seguirlo a ruota.

È comunque bene tenere a bada le aspettative per Dali. Finora siamo quasi sicuri che Renoir sfrutterà l'architettura x86 Zen 2 e una GPU Vega. Puntando alla fascia entry-level, invece, su Dali AMD potrebbe impiegare una microarchitettura diversa, magari più vecchia.

Non sarebbe una sorpresa se AMD optasse per una combinazione di core Zen + e grafica Vega. In tal caso, Dali potrebbe rivelarsi molto simile all'attuale APU Picasso.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!
4

Hardware

Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.