image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Uscite video e controller

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 14/09/2018 alle 10:53 - Aggiornato il 15/01/2019 alle 10:23
  • Architettura Nvidia Turing svelata, GeForce RTX a nudo
  • Com'è fatta la GPU Nvidia TU102 Turing
  • TU104 e GeForce RTX 2080
  • TU106 e GeForce RTX 2070
  • Turing e le prestazioni con i giochi attuali
  • Tensor Core e DLSS, Turing guarda al futuro
  • Hybrid Ray Tracing in tempo reale
  • NVLink, molto più che un'evoluzione dello SLI
  • Mesh Shading: primo passo per avere più oggetti a schermo
  • Shading a velocità variabile
  • RTX-OPS: Nvidia s'inventa una nuova unità di misura
  • Uscite video e controller
  • Nvidia Founders Edition, come cambia il dissipatore
  • Overclock, arriva Nvidia Scanner
  • Ray tracing e AI, scommessa per il futuro

Le GeForce RTX Founders Edition hanno tre connettori DisplayPort 1.4a, un'uscita HDMI 2.0b e un'interfaccia VirtualLink. Le schede supportano fino a quattro monitor contemporaneamente e naturalmente sono conformi ad HDCP 2.2.

Turing abilita anche Display Stream Compression (DSC) su DisplayPort, permettendo di pilotare uno schermo 8K (7680x4320) tramite un singolo flusso a 60 Hz. Questa funzionalità è importante anche per gestire un monitor 4K (3840x2160) con un refresh a 120 Hz e HDR.

Parlando di HDR, Turing legge nativamente il contenuto HDR tramite un hardware dedicato al tone mapping.  Pascal, d'altra parte, necessitava di applicare dei calcoli che aggiungevano latenza.

Infine, tutte e tre le Founders Edition hanno connettori VirtualLink per i visori di realtà virtuale di prossima generazione. L'interfaccia VirtualLink usa un connettore USB Type-C ma è basata su una Alternate Mode con pin riconfigurati per fornirvi quattro linee DisplayPort, un canale dati USB 3.1 Gen2 bidirezionale per sensori ad alta risoluzione e un'energia fino a 27 W. Secondo il VirtualLink Consortium, gli attuali visori operano all'interno dei 15 W, includendo schermi, controller, audio, dispersione di energia su un cavo di 5 metri e altro.

Questa nuova interfaccia è pensata per supportare dispositivi più esigenti con capacità migliorate. Ricordatevi che la richiesta energetica di VirtualLink non è riflessa nel TDP delle GeForce RTX: Nvidia dice che usare l'interfaccia richiede fino a 35 W in più.

Accelerazione video: codifica e decodifica migliorate

L'accelerazione hardware delle funzionalità video non raccoglie molta attenzione quanto il gaming, ma le nuove architetture grafiche solitamente aggiungono miglioramenti che supportano gli ultimi standard di compressione, incorporando strumenti/profili di codifica più avanzati e scaricando la CPU dal lavoro.

Le prestazioni di codifica sono più importanti che mai per lo streaming di giochi verso le piattaforme social. Una GPU capace di gestire il carico in hardware allevia le altre risorse della piattaforma, quindi la codifica ha un impatto minore sul frame rate dei giochi. Storicamente la codifica accelerata dalla GPU non ha mai raggiunto in qualità la codifica software a un dato bit rate. Nvidia afferma che Turing cambia tutto, assorbendo il carico di lavoro e superando la qualità della codifica x264 Fast basata su software - in base a un proprio benchmark sul rapporto tra segnale di picco e rumore.

Oltre un determinato punto, i miglioramenti della qualità garantiscono ritorni inferiori. È comunque degno di nota che Nvidia affermi che almeno è in grado di pareggiare il profilo Fast. Ma gli streamer sono maggiormente interessati alla capacità della GPU di minimizzare l'uso della CPU e il bit rate.

turing encode decode
Clicca per ingrandire

In questa generazione di schede l'encoder NVEnc è abbastanza veloce per 8K HDR a 30 FPS in tempo reale
. Ottimizzazioni all'encoder facilitano risparmi di bit rate fino a 25% in HEVC (o un aumento di qualità corrispondente allo stesso bit rate) e fino al 15% in H.264. L'accelerazione hardware rende la codifica in tempo reale a risoluzione 4K un'opzione percorribile, anche se Nvidia non specifica quale CPU abbia usato come confronto per generare un dato d'uso del 73% nel confronto software.

Il blocco di decodifica supporta VP9 10-12-bit HDR. Non è chiaro in cosa differisca dalle soluzioni GP102, dato che la GTX 1080 Ti fa lo stesso. Similmente anche HEVC 4:4:4 10/12-bit HDR è indicato tra le nuove caratteristiche di Turing. Dato che l'intero portfolio di GPU Pascal supporta già HEVC 4:4:4 10-bit, dobbiamo assumere che Nvidia abbia aggiunto il profilo Main 4:4:4 12 a TU102.

Leggi altri articoli
  • Architettura Nvidia Turing svelata, GeForce RTX a nudo
  • Com'è fatta la GPU Nvidia TU102 Turing
  • TU104 e GeForce RTX 2080
  • TU106 e GeForce RTX 2070
  • Turing e le prestazioni con i giochi attuali
  • Tensor Core e DLSS, Turing guarda al futuro
  • Hybrid Ray Tracing in tempo reale
  • NVLink, molto più che un'evoluzione dello SLI
  • Mesh Shading: primo passo per avere più oggetti a schermo
  • Shading a velocità variabile
  • RTX-OPS: Nvidia s'inventa una nuova unità di misura
  • Uscite video e controller
  • Nvidia Founders Edition, come cambia il dissipatore
  • Overclock, arriva Nvidia Scanner
  • Ray tracing e AI, scommessa per il futuro

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #5
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.