image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Arctic rinnova la serie di dissipatori ad aria Freezer 13, ora più efficienti

Arctic ha annunciato la sua nuova linea di dissipatori ad aria per CPU Intel ed AMD chiamata Freezer 13 X, evoluzione della precedente con prestazioni migliori di cui conserva, tuttavia, il prezzo aggressivo.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/07/2020 alle 19:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Arctic ha annunciato ufficialmente la sua nuova serie di dissipatori ad aria Freezer 13 X che offre prestazioni migliori rispetto ai precedenti Freezer 13 pur mantenendo un prezzo piuttosto basso. I dissipatori sono disponibili in quattro varianti con prezzi che partono da 22,41€ per il Freezer A13 X sino ad arrivare ai 25,33€ del Freezer i13 X CO. Arctic promette un rapporto prezzo/prestazioni particolarmente elevato, dato che l'heatsink è in grado di smaltire il calore meglio dei dissipatori di serie forniti con i processori AMD ed Intel.

arctic-freezer-13-x-102208.jpg

Grazie alle heatpipe a contatto diretto, che assicurano che il calore da dissipare sia trasferito direttamente dal processore alle heatpipe senza un ulteriore strato di materiale, ed una ventola da 92 mm che garantisce una pressione ottimale, oltre alla pasta termica MX-2 pre-applicata, il Freezer 13 X dovrebbe offrire il 10% in più di capacità di raffreddamento rispetto al suo predecessore, indipendentemente dalle dimensioni relative ridotte e da un’altezza di installazione di soli 137mm che lo rende adatto per essere impiegato in chassis davvero compatti. Le quattro varianti disponibili si differenziano per la compatibilità ai diversi tipi di socket (A13 per AMD e i13 per Intel) e per le colorazioni (standard e in edizione CO).

La compagnia ha inoltre comunicato che le ventole fornite in dotazione dovrebbero garantire una durata più elevata grazie ai loro motori a bassa produzione di calore, che è anche uno dei motivi per cui questi nuovi dissipatori sono più efficienti. Una più bassa vibrazione dei motori, infine, rende i dispositivi più silenziosi. Quest’ultimo risultato è stato ottenuto grazie ad una combinazione speciale di lega e lubrificante sviluppata in Germania che riduce l’attrito all’interno del cuscinetto portando ad una maggiore efficienza.

Come testimoniato dai grafici diffusi da Arctic, se già il precedente Freezer 13 era in grado di superare le prestazioni dei dissipatori di serie AMD ed Intel, questo Freezer 13 X riesce ad offrire performance ancora superiori.

arctic-freezer-13-x-102206.jpg arctic-freezer-13-x-102207.jpg

Arctic Freezer 13 X è già acquistabile sul sito ufficiale e Amazon.

Se siete interessati all’acquisto di un buon dissipatore ad aria dal costo contenuto, vi consigliamo il Cooler Master Hyper 212X, che potete acquistare su Amazon ad un ottimo prezzo!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.