image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Area-51m, il "portatile" di Alienware che permette di sostituire CPU e GPU

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/01/2019 alle 11:44

Dell, o meglio dire Alienware, ha presentato un nuovo notebook della categoria "desktop replacement" che risponde al nome di Area-51m. Arriverà in commercio il 29 gennaio a 2549 dollari, con opzioni meno costose che dovrebbero arrivare in seguito.

Il nuovo portatile avrà CPU Intel Core di nona generazione, GPU Nvidia GeForce RTX, fino a 64 GB di RAM e fino a 2 TB di archiviazione in configurazione RAID 0. Lo schermo da 17,3 pollici Full HD raggiunge un refresh fino a 60/144 Hz e opzionalmente ha il G-Sync e la tecnologia di eye tracking Tobii. Il display si attesta a una luminosità di 300 nits.

alienware-area-51m-13664.jpg

L'aspetto interessante è che gli utenti possono cambiare diversi componenti. Potete aggiornare la CPU - adottandone una che sia compatibile con il chipset Z390 - ma anche la RAM e l'archiviazione. La chicca è però la possibilità di sostituire la GPU. Per farlo dovrete rimuovere la soluzione di raffreddamento e acquistare da Dell dei moduli proprietari con GPU GeForce RTX.

alienware-area-51m-13665.jpg

Il nuovo Area-51m introduce anche un nuovo linguaggio di design chiamato "Legend", che probabilmente sarà poi esteso al resto della gamma. Il portatile è costruito in lega di magnesio, è disponibile in bianco (Lunar Light) o nero (Dark Side of the Moon), e figura il logo A51 e Alienware nella parte superiore.

alienware-area-51m-13667.jpg alienware-area-51m-13668.jpg alienware-area-51m-13669.jpg

L'azienda ha cercato di curare anche le cornici, con tre di queste che sono ora abbastanza sottili. Per quanto riguarda il raffreddamento, ci sono feritoie a nido d'ape sulla parte inferiore per incamerare aria fresca e feritoie sui lati per espellere quella calda. Le configurazioni più prestanti vedranno inoltre otto heatpipe correre lungo l'intera base. Per quanto concerne le porte, Alienware permette di collegare un box di grafica esterna Alienware Graphics Amplifier e offre una Thunderbolt 3, tre USB 3.1 Type-A, una HDMI e una Mini DisplayPort.

Alienware Area-51m
CPU fino all'Intel Core i7-9700K o Intel Core i9-9900K desktop
GPU fino alla Nvidia GeForce RTX 2080 (8GB GDDR6)
RAM fino a 64 GB DDR4 2400MHz
Storage fino a 2 TB RAID0 (2x 1TB PCIe M.2 SSD e 1 TB SSHD)
Display 17,3 pollici, FHD, fino a 144Hz, G-Sync e Tobii eye tracking opzionali
Batteria 90 Whr
Porte HDMI, Mini DisplayPort, Ethernet, Alienware Graphics Amplifier, 2x DC Power, 3x USB 3.1 Type-A, Thunderbolt 3, jack cuffie, jack microfono
Dimensioni 410 x 402,5 x 42 mm
Peso 3,9 kg
Prezzo di partenza 2549 dollari con configurazioni meno costose in arrivo in futuro
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.