image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

ASML potrebbe traslocare, i Paesi Bassi rischiano di perdere il gioiello dei semiconduttori

Un nuovo report mette in luce l'intenzione di ASML di lasciare i Paesi Bassi, per spostarsi in un paese con condizioni economiche migliori.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/03/2024 alle 11:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo un nuovo report ASML, l’azienda che produce i macchinari per litografia EUV, starebbe pensando di lasciare i Paesi Bassi abbandonando la storica sede di Veldhoven. Inutile dire che il Paese sta facendo il possibile per trattenere la società, che sembra essere preoccupata da alcune decisioni governative riguardo gli sgravi fiscali e i lavoratori stranieri.

ASML è l’unica azienda al mondo in grado di produrre macchine per litografia EUV, usate da colossi come TSMC, Intel e Samsung per la produzione dei chip più avanzati. Secondo il report, ASML non sarebbe contenta del blocco alle esportazioni verso la Cina, desiderosa di acquistare i macchinari dalla società; il governo olandese, complice la pressione degli Stati Uniti, non ha mai approvato l’esportazione di questi macchinari in Cina. Dal canto suo, la società ha espresso una certa frustrazione, affermando che si tratta di un mercato decisamente importante e che l’azienda non dovrebbe essere coinvolta nelle dispute geopolitiche.

Inoltre, il 40% dei lavoratori di ASML proviene da paesi stranieri, ma le nuove leggi olandesi che regolano il lavoro degli immigrati potrebbero impedire all’azienda di assumere nuova forza lavoro e, di conseguenza, crescere.

Il Primo Ministro olandese Mark Rutte è intervenuto in prima persona per arginare la situazione; un’eventuale fuga di ASML sarebbe un colpo durissimo per il Paese, che perderebbe quella che è forse la sua azienda più importante, con conseguenze disastrose dal punto di vista economico.

Al momento non è chiaro cosa deciderà di fare ASML, né in quali paesi si potrebbe trasferire, anche se alcune informazioni suggeriscono Germania, Regno Unito o addirittura Stati Uniti. Nessuno di questi probabilmente consentirà all’azienda di vendere i macchinari alla Cina, ma politiche migliori riguardo i lavoratori e maggiori sgravi fiscali potrebbero bastare per convincere l’azienda a lasciare i Paesi Bassi.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
6

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.