image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

ASRock, il nuovo Polychrome Sync svela i chipset Z490 e H470

Un aggiornamento del software ASRock Polychrome Sync ha svelato i nomi dei nuovi chipset di Intel dedicati ai processori desktop di decima generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 31/01/2020 alle 12:00

La prossima generazione di processori Intel, per ambienti desktop, si affiderà all'architettura Comet Lake con processo produttivo a 14 nanometri. Nonostante non sia ancora completamente chiaro quando Intel abbia intenzione di annunciare la nuova serie di processori, cominciano a trapelare le prime indiscrezioni sulle proposte di ASRock in ambito motherboard e con esse i nomi dei nuovi chipset.

Videocardz ha scovato, all'interno dei file di installazione del software ASRock Polychrome Sync (versione 2.0.45), alcune indicazioni su quello che possiamo aspettarci dal famoso brand di schede madri. La prossima generazione di processori, con nome in codice Comet Lake-S, richiederà l'utilizzo di un nuovo socket denominato LGA 1200, quindi chi vorrà assemblare un nuovo PC o aggiornare la propria configurazione potrebbe essere costretto a cambiare la propria scheda madre.

asrock-z490-74728.jpg

La futura offerta ASRock, almeno per il momento, sembra essere composta da nove modelli equipaggiati con il chipset di fascia alta Intel Z490, due modelli Intel H470 e infine una scheda con chipset Intel W480. I modelli finora noti sono quelli che vedete qui sotto, ma è probabile che la lista non sia completa, in quanto non è presente nessuna motherboard appartenente alla serie "Extreme", tanto apprezzata dagli appassionati per l'ottimo rapporto qualità prezzo.

  • ASRock Z490 AQUA
  • ASRock Z490 Phantom Gaming 4
  • ASRock Z490 Phantom Gaming 4 SR
  • ASRock Z490 Phantom Gaming 6
  • ASRock Z490 Pro4
  • ASRock Z490 Steel Legend
  • ASRock Z490 Taichi
  • ASRock Z490M ITX AC
  • ASRock Z490M Pro4

Di seguito vi riportiamo, in una comoda tabella, tutte le specifiche finora trapelate sui nuovi chipset di Intel.  Le informazioni non sono state ancora confermate, quindi è possibile che ci sia qualcosa di diversi nella versione finale dei prodotti.

Chipset Intel Z490 Intel W480 Intel H470 Intel H410
Linee HSIO totali 46 (16 CPU + 30 PCH) 46 (16 CPU + 30 PCH) 46 (16 CPU + 30 PCH) 46 (16 CPU + 30 PCH)
Linee PCIe 3.0 totali Fino a 40 Fino a 40 Fino a 40 22 (16 CPU + 6 PCIe 2.0)
Linee PCIe 3.0 chipset Fino a 24 Fino a 24 Fino a 24 6 (PCIe 2.0)
Porte SATA III Fino a 8 Fino a 8  Fino a 6 4
Porte USB 3.2 massime (Gen2 / Gen1) 8/10 8/10 6/10 0/4
Porte USB 3.2 Gen1 totali (5 Gbps) 14 (10) 14 (10) 14 (10) 10 (4)
Porte PCIe 3.0 per storage Intel RST 3 PCH 3 PCH 3 PCH 0
eSPI 2 chip 2 chip 2 chip  1 chip
Supporto overclock Sì N/A N/A N/A
Configurazione linee PCIe 3.0 CPU 1x16 / 2x8 / 1x8 + 2x4 1x16 / 2x8 / 1x8 + 2x4 1x16 / 2x8 / 1x8 + 2x4 1x16
Supporto display (porte / schermi) 3/3 3/3 3/3 3/2
Linee DMI 3.0 4 4 4 4 (solo DMI 2.0)
Canali di memoria / velocità 2/2 - DDR4-2666 2/2 - DDR4-2666 (ECC / non-ECC) 2/2 - DDR4-2666 2/1 - DDR4-2666
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.