image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

ASRock, ecco il mini PC con APU AMD più sottile al mondo

ASRock ha presentato i suoi nuovi PC UCFF (ultra-compact form-factor) equipaggiati con processori della serie Ryzen 4000U di AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 27/11/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:57

ASRock ha presentato i suoi nuovi PC UCFF (ultra-compact form-factor) equipaggiati con processori della serie Ryzen 4000U di AMD con un massimo di otto core. I dispositivi vengono definiti “i desktop con chip AMD più sottili al mondo”, avendo uno chassis da 0,74 litri con uno spessore di soli 26mm, ma offrono prestazioni alla pari con i notebook tradizionali.

asrock-mars-4000u-129588.jpg

I barebone Mars 4000U di ASRock sono dotati delle APU della serie Ryzen 4000U di AMD con grafica Radeon Vega integrata che possono essere accoppiate ad un massimo di 64GB di memoria DDR4 (utilizzando due moduli SO-DIMM), un SSD M.2-2280 con un'interfaccia PCIe 3.0 x4 o SATA e un HDD o SSD SATA da 2,5”. Il sistema utilizza un alimentatore esterno da 65W e quindi può essere dotato di un'ampia varietà di componenti.

Leggi anche AMD EPYC anche in formato Deep Mini ITX grazie ad ASRock

Per ciò che concerne la connettività, troviamo due uscite video (una D-Sub e una HDMI), un connettore Gigabit Ethernet, una porta USB 3.2 Gen 1 Type-C, sei USB Type-A (quattro USB 3.2, due USB 2.0), un lettore di schede SD, jack audio da 3,5mm e un adattatore Intel AX200 Wi-Fi 6 o qualsiasi altro adattatore Wi-Fi+Bluetooth M.2-2230 opzionale.

Il PC UCFF Mars 4000U di ASRock misura 194×150×26 mm e può essere fissato ai supporti VESA di un display o utilizzato separatamente.

asrock-mars-4000u-129586.jpg asrock-mars-4000u-129587.jpg

La serie ASRock Mars 4000U attualmente comprende un modello che offre un processore AMD Ryzen 5 4500U a sei core, ma la società espanderà la gamma con altri modelli dotati fino ad un processore AMD Ryzen 7 4800U con otto core. Infatti, l'azienda offre anche una gamma di schede madri FP6D4-P1 in un form-factor proprietario con varie APU che possono essere utilizzate all'interno del proprio chassis Mars o per costruire altri PC UCFF.

Il prezzo del Mars 4000U di ASRock è al momento sconosciuto, ma sicuramente varierà a seconda dei componenti installati al suo interno.

ASRock B450M Steel Legend è una scheda madre con socket AM4 pronta ad ospitare i nuovi processori di AMD, la trovate su Amazon a meno di 100 euro!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.